Ti+propongo+questi+dolcetti+favolosi%3A+profumati+e+golosi+sono+famosissimi%2C+li+hai+riconosciuti%3F
ricettasprint
/dolcetti-golosi-famosissimi/amp/

Ti propongo questi dolcetti favolosi: profumati e golosi sono famosissimi, li hai riconosciuti?

Oggi ti insegno come realizzare questi dolcetti tipici del periodo di Carnevale, profumati e golosi, ma soprattutto facilissimi. Sono molto famosi: li hai riconosciuti?

La tradizione gastronomica regionale del nostro paese ci regala sempre delle prelibatezze, legate spesso alle celebrazioni delle feste tipiche e le cui ricette si tramandano di generazione in generazione.

dolcetti favolosi profumati e golosi sono famosissimi 20220217 ricettasprint

Tutti conosciamo più o meno le bontà che caratterizzano ogni luogo, per cui credo non sarà stato difficile per te riconoscere questi piccoli pasticcini golosi dal gusto impareggiabile di cui ti rivelo la preparazione semplice ed alla portata di tutti.

Sono tipici del Carnevale, ma perfetti per qualsiasi occasione: lasciati conquistare dalla loro morbidezza favolosa

Questa ricetta deliziosa come anticipato è conosciuta ed amata in tutta Italia, ma le sue origini sono marchigiane. Si tratta di una preparazione antica, semplice che è nota come ‘arancini dolci’ ed è tipica del Carnevale, ma è perfetta da fare tutte le volte in cui avete voglia di qualcosa di goloso e diverso dal solito. In questo periodo in cui le arance sono di stagione, saranno ancora più deliziosi dal momento che vanno realizzati usando la loro buccia che è l’ingrediente che conferisce il profumo favoloso che li caratterizza. Non ti resta quindi che provarli, sicuramente conquisteranno tutti!

Ingredienti

550 gr di farina 00

250 gr di zucchero semolato
buccia grattugiata di 2 arance
100 gr di burro
2 uova
200 ml di latte
Un cubetto di lievito di birra
un pizzico di sale
una bustina di vanillina

Preparazione  degli arancini dolci marchigiani

Per realizzare questi dolcetti scaldate appena il latte, scioglietevi il lievito e versate tutto in un recipiente capiente. Mettete da parte e fondete il burro. A questo punto mescolate insieme la farina e la vanillina ed iniziate ad incorporarli poco alla volta nel latte e lievito, mescolando inizialmente con una forchetta. Quando avrete aggiunto un terzo della farina aggiungete il primo uovo, poi ancora farina, il secondo uovo ed infine il sale ed il burro fuso sempre alternandoli alla farina. Lavorate molto bene l’impasto, se necessario trasferitelo su una spianatoia fino ad ottenere una consistenza liscia ed uniforme: copritelo con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo caldo ed asciutto almeno due ore.

Dovrà raddoppiare il volume. Intanto preparate il ripieno: in una ciotolina mescolate le bucce di arancia grattugiate finemente con lo zucchero e lasciate riposare. Trascorso il tempo di lievitazione, stendete la pasta su un foglio di carta da forno rettangolare, raggiungendo uno spessore di circa mezzo centimetro. Cospargete la superficie con il ripieno in modo da coprirla in modo uniforme ed arrotolate la sfoglia su se stessa.

Tagliate il cilindro ottenuto a rondelle dello spessore di un centimetro circa, disponeteli orizzontalmente su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete a 200 gradi per circa 30 minuti, avendo cura di girarli appena avranno raggiunto la doratura su entrambi i lati. A questo punto gli arancini dolci saranno pronti, sformateli e lasciateli raffreddare prima di gustarli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolata bianca vegan, di latte non ne trovi nemmeno una goccia eppure è una crema spalmabile pazzesca!

Di latte non ne trovi nemmeno una goccia, eppure ottieni una crema spalmabile pazzesca: la…

1 ora ago
  • Dolci

Preparo muffin alti e morbidissimi accontentando tutti: “Celiaci e diabetici e golosoni, con le mandorle vi faccio restare senza parole”!

Muffin gluten free alle mandorle: celiaci diabeti e golosoni ringrazieranno, da quando preparo questi muffin…

2 ore ago
  • News

Le spugne per pulire la cucina e la casa sono superate, c’è qualcosa di molto meglio

Grazie di tutto ma addio, spugne da cucina. Adesso esiste qualcosa di assai meglio per…

2 ore ago
  • Dolci

Nel frigo ho due melanzane e un po’ di champignon, il modo migliore di usarli è fare un tortino: così ho il pranzo garantito per 3 giorni al lavoro

C'è un modo molto pratico per valorizzare al massimo melanzane e champignon: un tortino salato…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La frittata al forno di nonna Carmela ha lasciato tutti interdetti a tavola, un capolavoro di profumi e sapori, non sai cosa ti sei persa fino ad ora

La facciamo al forno la frittata al forno di nonna Carmela? Il ripiano lascerà tutti…

3 ore ago
  • News

Non le devi smontare per pulirle, le tende da sole splenderanno come non mai sembrano appena acquistate

Lo sai che non è necessario smontare le tende per pulirle? Con il mio trucchetto…

4 ore ago