Dolcetti+golosissimi+alle+mandorle+%7C+Perfetti+per+la+colazione+della+Vigilia
ricettasprint
/dolcetti-golosissimi-mandorle-perfetti-colazione-vigilia/amp/
Dolci

Dolcetti golosissimi alle mandorle | Perfetti per la colazione della Vigilia

Incominciate bene la giornata del 24 Dicembre gustando dei dolcetti molto semplici da preparare senza i quali non si può dire che il Natale è vicino. Stiamo parlando dei Dolcetti golosissimi alle mandorle.

Dolcetti golosissimi alle mandorle ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei manicaretti facilissimi da realizzare che piacciono tantissimo a grandi e piccini. Stiamo parlando dei Dolcetti golosissimi alle mandorle. Si tratta di piccole prelibatezze che potrete realizzare in poche e semplici mosse.

Questi dolcetti piacciono tantissimo a grandi e piccini. Perfetti per essere gustati con una bella tazza di latte, una spremuta oppure u buon caffè, vi conquisteranno fin da subito grazie alla loro fragranza.

Se volete rendere ancora più preziosi e irresistibili questi dolcetti, dateli una forma particolare. E per avere dei dolcetti veramente al top, usate un coppa pasta che lasci delle sagome che sembrano dei ricami sulla superficie dei biscotti. Vedrete che in questo modo avrete dei dolcetti di grande effetto scenico che vi faranno fare una stupenda figura!

Ovviamente potete impreziosire questi dolcetti anche con della glassa o altro condimento a proprio piacimento, ma sono ottimi anche così semplici. In un colpo solo e con pochissimo sforzo, con questa ricetta farete felici anche i palati più esigenti!

Potrebbe piacerti anche: Non può essere Natale senza questi dolcetti facilissimi e golosi

Potrebbe piacerti anche: La ricetta base delle crêpes ideale in cucina, dal dolce al salato

Dosi per: 50 biscotti medi

Realizzati in: un quarto d’ora

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 12 minuti

Tempo di riposo: 2 h, In frigo.

  • Strumenti
  • stampini per biscotti
  • una ciotola
  • pellicola trasparente
  • un cucchiaio
  • un mattarello
  • carta forno
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • due bustine di vanillina
  • 6 gocce di essenze di mandorle amare
  • 490 g di farina
  • 190 g di zucchero a velo
  • 240 g di burro
  • 160 g di farina di mandorle
  • solo i tuorli di 5 uova medie

Dolcetti golosissimi alle mandorle, procedimento

Impastate la farina con il burro fino ad avere un composto sabbioso al quale unire la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Profumate con l’essenza alle mandorle e inglobate la vanillina con i tuorli sbattuti. Lavorate il tutto fio ad avare un impasto omogeneo al quale darete la forma di una palla e farete riposare, avvolta nella pellicola trasparente, in frigo per 2 h.

Dolcetti golosissimi alle mandorle ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Primo piatto saporito ed elegante per un Natale in famiglia da favola!

Potrebbe piacerti anche: Finger food perfetto per Natale | Morbido, cremoso e pronto in pochi minuti

Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla e date forma ai biscotti che adagerete, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda ricoperta di carta forno. Cuocete a 180° per 12 minuti, o fino a dorature.

Dolcetti golosissimi alle mandorle ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Dolcetti golosissimi alle mandorle ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

4 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

5 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

5 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

6 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

6 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

7 ore ago