Dolcetti morbidi al cocco e cacao: si fanno in 5 minuti, senza cottura, e spariscono in due. E poi? Poi sono light. Nemmeno il tempo di metterli al centro del tavolo che sembra l’assalto delle cavallette.
Quando mi prende la voglia di dolce e non ho tempo (né pazienza) per accendere il forno, questi dolcetti al cocco e cacao sono la mia salvezza. Sono morbidi, profumati, si sciolgono in bocca e, cosa che non guasta, li preparo in cinque minuti e soprattutto con quattro cose in croce che ho già in dispensa.
Economiche anche, ed il bello è che sembrano usciti da una pasticceria, ma in realtà li preparo con le mie mani. In ciotola si lavora l’impasto, senza fruste e senza cottura, soprattutto senza stress. Uno tira l’altro, davvero, tant’è che li rifaccio praticamente ogni due giorni e nessuno a casa se ne lamenta.
Se li lasci un po’ in frigo diventano ancora più buoni, tipo tartufini, leggeri e con quel gusto pieno di cacao e cocco che ti coccola, senza sensi di colpa. E poi dai vuoi mettere la soddisfazione di dire: “Li ho fatti io e sono pure light?”.
In una ciotola unisco la farina di cocco e il cacao amaro Poi aggiungo il miele e mescolo con un cucchiaio inizio a Versare il latte poco per volta sempre mescolando finché ottengo un impasto bello morbido si può fango ma denso e profumato se voglio aggiungo anche un pizzico di vaniglia che ci sta divinamente. Con le mani leggermente bagnate, prendo piccole quantità di impasto e formo delle palline più o meno grandi come una noce, a questo punto le passo nel cocco grattugiato, oppure in altro cacao per una finitura più intensa.
leggi anche:Lasagna con 2 ingredienti, oggi per il pranzo della domenica mi coccolo così
Le appoggio su un piatto e le metto in frigo per almeno 30 minuti ed eccole pronte, una tira l’altra e non scherzo e se vuoi renderle ancora più golose ti svelo due varianti. Per prima cosa, peer renderle ancora più super, infilaci dentro una mandorla o una nocciola per un cuore croccante, oppure passarle nel cioccolato fondente fuso e lasciale rassodare. Fidati diventano una droga, ma una che puoi mangiare senza troppi rimorsi.
Doppio richiamo alimentare da parte di Conad e Granarolo, con la cosa che riguarda due…
Prova a preparare la crema pasticcera senza uova, leggera e gustosa ci potrai farcire quello…
Il modo migliore per inaugurare il weekend, senza ombra di dubbio, è con un dolce…
Maritozzi ricetta originale: sembrano da pasticceria ma li faccio io come vuole la tradizione, impasto…
Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. solo tre ingredienti…
Pasta fredda all'ortolana: faccio scorta di queste verdure e la preparo come piace a me,…