Dolci+avanzati%3F+Nessuno+spreco%2C+congelali+e+li+mangerai+quando+vuoi.+Attenzione+non+tutti+si+possono+congelare%21
ricettasprint
/dolci-avanzati-congelali-trucchi/amp/
News

Dolci avanzati? Nessuno spreco, congelali e li mangerai quando vuoi. Attenzione non tutti si possono congelare!

Evitiamo spreco in cucina, se prepariamo dei dolci e avanzano li puoi congelare, ma sarebbe importante capire quali. Non resta che scoprire.

Alzi la mano chi non adora preparare a casa i dolci, che siano muffin, plumcake, biscotti, torte alla frutta o crostata, come si può resistere a tanta bontà. I dolci fatti in casa non solo sono buoni, ma anche più salutari visto che scegliamo ingredienti di qualità e soprattutto non aggiungiamo additivi e conservanti.

Dolci avanzati Nessuno spreco, congelali e li mangerai quando vuoi. Attenzione non tutti si possono congelare! Ricettasprint

Capita però che avanzano i dolci e non si sa come fare, non tutti sanno che si possono congelare, in questo modo si potranno scongelare e gustare quando si vuole. Si eviteranno sprechi e non butteremo nulla nella pattumiera dell’umido. Vediamo quali dolci si possono congelare così non sbaglieremo di certo.

Congeliamo i dolci avanzati: ecco la lista

Oggi ti diamo qualche dritta su come congelare i dolci solo così eviteremo sprechi e vedrai che sarà così comodo avere nel congelatore i dolci già pronti. Potrebbe accadere di aver preparato i dolci per un’occasione speciale, come una festa di compleanno e avanzano e non si sa come smaltirli, infatti a volte si regalano ad amici e parenti, addirittura ne beneficiano i vicini.

Plumcake alla frutta Ricettasprint

Leggi anche:  Torta 7 vasetti al cocco: uno dei dolci più golosi al mondo da servire con una pallina di gelato

Vediamo insieme quali sono i dolci che si possono congelare. Iniziamo subito!

I dolci lievitati come il pan di Spagna, ma non farcito, i muffin, plumcake, brioche, croissant, si possono congelare senza alcun problema. Li puoi congelare a fette o a pezzi dipende dal dolce, basta mettere all’interno di un contenitore adatto al congelamento oppure nei sacchetti per alimenti. Appuntare la data di congelamento, entro e non oltre due mesi si possono tenere nel freezer. Ovviamente devono essere freddi.

Leggi anche: Gli albumi si devono incorporare così, nulla di più semplice, nessuno ti ha svelato questo trucco

In alternativa si possono anche congelare gli impasti, basta metterli nello stampo o pirottini dipende a cosa serve e poi si copre con la pellicola per alimenti. I dolci cotti si possono scongelare a temperatura ambiente, però se si vuole si può mettere per qualche minuto in forno caldo.

Per quelli crudi invece occorre un po’ più di tempo per farli scongelare e poi si procede alla cottura in forno, il tempo consigliato è di un paio di ore.

Nel caso dei cornetti e brioche crudi, si consiglia di congelarli, mettendoli in vassoio e distanziandoli un pochino, poi si mettono in freezer, dopo che si saranno congelati li mettiamo nei sacchetti per alimenti, li puoi congelare anche per 3 mesi. Quando li dovrai cuocere, devi tirarli dal freezer almeno 8 ore prima o la notte prima e poi si procede alla cottura in forno.

Leggi anche: Chiffon cake: ti svelo la vera ricetta e tutti i segreti per un risultato impeccabile

Non si consiglia di congelare questi

Ci sono dolci a base di ricotta o dolci farciti, con topping e glasse che non si consiglia di mettere nel freezer non si manterranno bene. Non solo anche le torte farcite con panna, sono assolutamente sconsigliate, il motivo è semplice, al momento dello scongelamento perdono non solo la consistenza, ma anche il sapore.

Red velvet con panna e fragole non si consiglia congelare Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

2 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

9 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

11 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

12 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

12 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

14 ore ago