Dolcificanti+%7C+mito+sfatato+%7C+chi+li+assume+ingrassa
ricettasprint
/dolcificanti-mito-sfatato-chi-li-assume-ingrassa/amp/
News

Dolcificanti | mito sfatato | chi li assume ingrassa

Dolcificanti e zucchero

Dolcificanti, mito sfatato. Chi assume dolcificanti guadagna più peso

Ecco sfatato il mito che i dolcificanti aiutano a ridurre l’apporto di calorie e quindi il peso corporeo. Chi assume dolcificanti guadagnerebbe più peso.

Una ricerca starebbe a sottolineare che l’apporto di dolcificanti al posto dello zucchero tradizionale, porterebbe il soggetto che ne fa uso ad aumentare il peso corporeo anziché diminuirlo come invece si auspica rivolgendosi propri ai dolcificanti.

Questi sono da sempre al centro di ricerche per comprenderne le azioni e proprietà e sui dolcificanti molti articoli sono stati pubblicati. Parliamo di un mercato a livello mondiale che muove circa 2 miliardi di dollari l’anno. Un business notevole per le case produttrici.

Uno, il primo, è stato reso pubblico su Current Atherosclerosis Reports, a cura dell’Università dell’Australia del Sud e raccoglie una serie di ricerche pubblicate negli anni mettendo in relazione i low caloric sweeteners e il diabete di tipo 2, la glicemia, i peptidi coinvolti nella regolazione del metabolismo degli zuccheri. Ma cosa sarebbe venuto fuori? Che chi consuma bevande o alimenti con dolcificanti aumenterebbe di peso rispetto a chi invece assume lo zucchero.

ti piacerebbe anche:Dieta di Emergenza, per perdere peso in una sola notte: ecco come

ti piacerebbe anche:La dieta del dottor Nowzaradan, per combattere i chili di troppo

Dolcificanti, cibi e bevande fanno ingrassare

Che i dolcificanti facciamo aumentare di peso rispetto allo zucchero è stato riscontrato in numerose ricerche da parte di scienziati dediti allo studio di queste sostanze. Uno studio americano fatto su 5100 persone, rivela che l’assunzione di LCS non riduce di molto l’assunzione di zuccheri naturali e quindi, consumandone di più sentendosi “protetto” dal fatto che non facciano aumentare di peso, ecco che il risultato è l’esatto opposto delle loro aspettative.

dolcificanti e zucchero

Negli ultimi 20 anni il consumo è aumentato del 200% tra i ragazzi e del 54% tra gli adulti. Questo un dato preoccupante. Riguardo le bevande dolcificate, i 13 studi  effettuati hanno rivelato un’associazione o nulla al diabete (dato che dimostra che i dolcificanti non riducono i rischi) o positiva, con aumenti del 5-7% (che dimostra che, al contrario, favoriscono le malattie metaboliche).

Dolficificanti: la stevia e i suoi rischi

Stando alla 2019 Online Conversation & Trends Analysis, un’ indagine effettuata per elaborare un enorme numero di dati, condotta dall’International Stevia Council (ISC), tra il 2017 e il 2018, risulterebbe che il numero di conversazioni online nelle quali è nominata la stevia sarebbe raddoppiato sia nei post di lingua inglese (da 101.000 a oltre 250.000) che in quelli in spagnolo (da 38 a 77.000).

Inoltre, rispetto agli altri dolcificanti, è di gran lunga quella che riscuote maggiore interesse perchè è naturale. Questo rapporto non comprende giudizi nè valutazioni mediche, ma la preferenza di questa rispetto ai dolcificanti in sintesi come la saccarina oggetto dello studio pubblicato sul Journal of Medicinal Chemistry dai ricercatori dell’Università di Firenze in collaborazione con colleghi di Stati Uniti, Arabia Saudita ed Egitto, che rivelerebbe che non è cancerogena, come sostenuto negli anni scorsi in alcuni studi mai confermati nell’uomo, ma avrebbe un’azione contraria: suoi derivati, uniti a derivati di un edulcorante simile, l’acesulfame K, avrebbero un effetto antitumorale, almeno in vitro e sulla base di 20 possibili composti dati dai due uniti in molecole uniche o da soli e tutti si sono mostrati in grado di uccidere le cellule tumorali di diversi tumori come quello del colon, prostata e polmone, lasciando intatte quelle sane.

ti piacerebbe anche:Cibi dimagranti, occhio a quelli falsi: quali sono da evitare

ti piacerebbe anche:Dieta e falsi amici: ecco gli alimenti sbagliati che non fanno dimagrire

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

27 minuti ago
  • Dolci

L’ho fatto provare a tutti: stavolta il Biancomangiare l’ho fatto col cioccolato al latte e ho spaccato!

Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…

56 minuti ago
  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

8 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

9 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

10 ore ago