Domani+a+pranzo+porto+in+tavola+i+panzarotti%2C+filanti+e+ripieni%3A+quando+li+mordi+si+sciolgono+in+bocca
ricettasprint
/domani-a-pranzo-porto-in-tavola-i-panzarotti-filanti-e-ripieni-quando-li-mordi-si-sciolgono-in-bocca/amp/
Secondo piatto

Domani a pranzo porto in tavola i panzarotti, filanti e ripieni: quando li mordi si sciolgono in bocca

Domani a tavola porto i panzarotti, ripieni e filanti che ti strappano subito un sorriso: credimi nessuno potrà mai resistere!

Da quando ho ritrovato la ricetta della nonna, i panzarotti napoletani hanno un posto fisso nel cuore e sulla tavola della mia famiglia.

panzarotti napoletani ripieni ricettasprint

Pensa che li mangiano ancora bollenti, con quel ripieno godurioso che quasi si scioglie in bocca, praticamente irresistibili.

A casa mia se li rubano dal piatto appena fritti, quasi non faccio in tempo a servirli

E’ una di quelle cose che non avanzano mai, difficile sia accaduto che mi abbiano lasciato qualche crocchè nel vassoio e quando li preparo, ne ho sempre dose doppia per darli anche ai miei vicini. Insomma, la domenica cambia quando metti in tavola tanta bontà!

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di ricotta e prosciutto: altro che panzerotti e nuggets, queste davvero non smetti più di mangiarle!

Ingredienti
800 gr di patate a pasta gialla
2 uova
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
30 gr di burro
300 gr di mozzarella

200 gr di prosciutto a cubetti
Sale e pepe q.b.
Per la panatura:
Farina q.b.
2 uova
Pangrattato q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione dei panzarotti napoletani ripieni

Per realizzare questo piatto, iniziate lessando le patate in abbondante acqua: provate la cottura infilzandole con una forchetta, se questa scivola fuori facilmente allora saranno pronte. Intanto tagliate la mozzarella a listarelle non troppo sottili e fate sgocciolare bene il latte in eccesso. Una volta pronte le patate fatele intiepidire, quindi schiacciatele riducendole in purea e trasferitele in una ciotola capiente. Aggiungete ora un pizzico di sale e pepe, il burro, le uova ed il parmigiano reggiano grattugiato, quindi impastate fino ad ottenere un composto morbido e lavorabile. Se dovesse risultare troppo molle, potete aggiungere pochissima farina fino a raggiungere la consistenza desiderata. Date forma ai vostri panzarotti prelevando delle porzioni di impasto: schiacciatele nel palmo della mano formando un incavo, ponete al centro una listarella di mozzarella e del prosciutto a cubetti e richiudete sigillando. Una volta formati tutti i panzarotti, se avete tempo, lasciateli riposare in frigorifero per mezz’ora. Fatto ciò procedete alla panatura passandoli prima nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato ricoprendoli molto bene. Versate abbondante olio di semi in una padella e portatelo a temperatura, quindi friggete i vostri panzarotti fino a che saranno ben dorati su tutti i lati. Trasferiteli su carta assorbente per asciugare l’unto in eccesso e serviteli subito caldissimi e filanti!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

2 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

2 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

3 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

5 ore ago