Dopo+le+polpette%2C+col+sugo+al+pomodoro+provaci+anche+le+salsicce%3A+cottura+in+padella+veloce+per+una+cena+saporita+senza+stress%21
ricettasprint
/dopo-le-polpette-col-sugo-al-pomodoro-provaci-anche-le-salsicce-cottura-in-padella-veloce-per-una-cena-saporita-senza-stress/amp/
Secondo piatto

Dopo le polpette, col sugo al pomodoro provaci anche le salsicce: cottura in padella veloce per una cena saporita senza stress!

Le salsicce stavolta le faccio in padella come le polpette ma con un sughetto al pomodoro ancora più buono: una cena veloce e saporita senza stress!

Quando hai voglia di una cena gustosa senza dover passare ore ai fornelli, le salsicce in padella con sugo di pomodoro sono la soluzione perfetta. Un piatto rustico, ricco di sapore e incredibilmente facile da preparare, fatto di pochi ingredienti e una cottura veloce per un secondo piatto che sa di casa e che farà felici tutti!

Salsicce in padella al pomodoro

Le salsicce, cotte direttamente nel sugo, diventano morbide e succose, assorbendo tutto il sapore del pomodoro e della pancetta rosolata. La cipolla caramellata da un gusto intenso alla carne, creando un sugo denso e saporito, perfetto da raccogliere con una fetta di pane croccante.

Salsicce in padella al pomodoro: una cena veloce e saporita!

Poi ti voglio dare un consiglio: sai che per ottenere delle salsicce tenere e succose, è importante farle rosolare bene prima di farle cuocere nel pomodoro? In questo modo manterranno tutto il loro sapore e si insaporiranno al massimo! Un altro trucco? Lasciale cuocere a fiamma bassa nel sugo per qualche minuto in più, così diventeranno ancora più saporite. E ora che hai imparato tutti questi trucchetti, non ti resta che preparare con me questa ricetta facilissima e vedrai che sarà un gran successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per le salsicce in padella al pomodoro

Per 4 persone

8 salsicce
700 g di pomodori pelati
2 cipolle
100 g di pancetta

Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Come si preparano le salsicce in padella al pomodoro

Inizia tagliando le cipolle a fettine sottili e la pancetta a cubetti. Scalda un filo d’olio in una padella ampia e fai rosolare la pancetta per qualche minuto, finché diventa croccante. Aggiungi le cipolle e lasciale rosolare a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto. Sistema poi le salsicce nella padella e falle dorare su tutti i lati, girandole con una pinza, in modo da far trattenere tutti i succhi all’interno!

Leggi anche: Tartellette funghi e salsicce: l’antipasto furbo pronto in quattro e quattr’otto per rendere speciale qualunque occasione!

Intanto schiaccia leggermente i pomodori pelati con una forchetta e versali nella padella con le salsicce. Aggiusta di sale e pepe, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti e se il sugo è troppo liquido, per farlo restringere per qualche minuto.

Leggi anche: Con tre patate medie e due salsicce, preparo la cena in un lampo e se la litigano tutti fino all’ultimo pezzettino

Mescola durante la cottura delicatamente per evitare di rompere le salsicce e assicurarti che siano ben avvolte dal sugo, dopodiché, portale in tavola e saranno pronte da gustare! Accompagnale con del pane casereccio per non perdere nemmeno una goccia di questo sugo saporito e goditi la tua deliziosa cenetta sbrigativa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

6 minuti ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato, mi affido letteralmente alla chimica, non ti serve la gelatiera…

36 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

1 ora ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

3 ore ago