Due notifiche di richiamo alimentare interessano migliaia di consumatori: quali sono i rischi possibili e che cosa occorre fare subito per stare al riparo da ogni pericolo per la salute.

Ci sono stati due richiami alimentari che il Ministero della Salute ha reso noti sul suo sito web ufficiale. Ed uno dei due riguarda una nota catena di discount, molto frequentata tutti i giorni. Uno dei due provvedimenti ha avuto luogo dopo che, a seguito dei relativi controlli, è emersa fuori la possibile presenza di corpi estranei all’interno del prodotto.

Un carrello in un supermercato
Doppio richiamo alimentare, uno riguarda un famoso discount dove tutti fanno la spesa – ricettasprint.it

E la situazione, come è facile immaginare, potrebbe causare delle problematiche di non poco conto ai consumatori. In particolare potrebbe emergere il rischio che ci possano essere delle lesioni all’apparato boccale e digerente, dal momento che l’oggetto che si ritiene possa contaminare con probabilità anche elevate l’alimento coinvolto è rappresentato dai frutti spinosi della pianta Xanthium orientale, chiamata anche nappola.

Qual è il primo dei due richiamo alimentari

Questo prodotto è il Contorno Delicato surgelato che riporta il marchio Delizie dal Sole e che è venduto all’interno dei discount Eurospin in tutta Italia. Tutte le confezioni presenti sul mercato sono commercializzate in confezioni sigillate dal peso di 450 grammi.

Ma ad essere stato raggiunto dal provvedimento di notifica alimentare è un solo lotto. Si tratta del lotto LR127A con data di scadenza al 07/05/2027. L’azienda produttrice di questo articolo alimentare è la Industrie Rolli Alimentari Spa, con sede in Abruzzo ad Alanno, nel territorio della provincia di Pescara.

Il prodotto Eurospin sottoposto a richiamo alimentare
Qual è il primo dei due richiamo alimentari – ricettasprint.it Foto Ministero della Salute

Tra l’altro i frutti della Xanthium orientale, oltre ad essere spinosi, possono risultare anche tossici oltre ad una certa quantità.

L’altro richiamo alimentare è per allerta Salmonella

Il secondo messaggio di allerta diffuso dal Ministero della Salute riguarda un potenziale rischio Salmonellosi. E fa riferimento alle Uova Agricola Paneni, per le quali si parla per l’appunto di una possibile contaminazione da Salmonella enteritidis.

In questo caso ci sono svariati lotti, che riguardano le confezioni da 6 uova prodotte dalla Azienda Agricola Paneni Luisa & C. Società Semplice a Roma, con marchio di identificazione IT Z1K3R CE. I lotti coinvolti sono:

Una confezione di uova coinvolte nel richiamo alimentare
L’altro richiamo alimentare è per allerta Salmonella – ricettasprint.it Foto Ministero della Salute
  • G1125
  • G1225
  • G1325
  • G1425
  • G1525
  • G1625
  • G1725
  • G1825
  • G1925.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Contrastare la glicemia alta? C’è un prodotto efficace che nemmeno il tuo medico conosce

Cosa devono fare i consumatori

Le date di scadenza di riferimento sono comprese fra il 09/07/2025 ed il 17/07/2025. Il richiamo risale al 1° luglio scorso, ma il Ministero della Salute ne ha dato notizia solamente qualche giorno fa. Tanto per il prodotto di Eurospin quanto per queste uova, c’è da dire che solo i lotti segnalati sono interessati dalle possibili problematiche indicate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: C’è una cosa che devi fare col frigo di casa tua perché sia più efficiente con questo caldo

Tutti gli altri lotti sono perfettamente consumabili. A scopo cautelativo invece, in questi due casi si è preferito procedere seguendo le norme di sicurezza alimentare vigenti, per tutelare la salute dei consumatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voglio evitare il diabete, il nutrizionista mi ha consigliato un metodo infallibile

Consumatori che sono tenuti a riconsegnare i prodotti indicati lì dove li hanno acquistati senza averli aperti né mangiati. Gli articoli vanno restituiti intatti per potere avere un rimborso od una sostituzione con altra merce a parità di spesa sostenuta