E%26%238217%3B+questo+il+primo+fresco+e+delicato+da+portare+in+tavola+le+domeniche+d%26%238217%3Bestate%2C+ho+rubato+la+ricetta+ad+uno+chef
ricettasprint
/e-questo-il-primo-fresco-e-delicato-da-portare-in-tavola-le-domeniche-destate-ho-rubato-la-ricetta-ad-uno-chef/amp/

E’ questo il primo fresco e delicato da portare in tavola le domeniche d’estate, ho rubato la ricetta ad uno chef

Questo primo ti svolterà la giornata: fresco, saporito e facilissimo lo prepari in poco tempo, ma sembra uscito da un ristorante ed in fondo é proprio così!

Sono stata in vacanza sulla costiera amalfitana e quello che sto per proporti era il piatto forte del locale in cui andavo spesso a mangiare.

Prova questo primo estivo ho rubato la ricetta allo chef ricettasprint

Puoi intuire uno degli ingredienti di questa ricetta straordinaria che, credimi, non immaginavo potesse risultare così piacevole e stuzzicante al palato ed invece é pura poesia.

Ho girato tanto, ma ti assicuro che questo é uno dei condimenti più buoni che abbia mai assaggiato

Come si realizza questo primo strepitoso? Con pochissimi ingredienti semplici, economici ed alla portata di tutti: questi li hai quasi sicuramente già in cucina, non devi fare più niente se non trovare una materia prima fresca e profumata. Probabilmente avrai capito di cosa sto parlando: ovviamente dei limoni, prodotto simbolo della costiera e protagonista assoluto dei piatti tipici dall’antipasto al dolce. Ecco come lo useremo oggi, per fare un pesto straordinario per niente aspro, ma delicato e profumatissimo!

Potrebbe piacerti anche: Pesto alla genovese ma senza formaggio, addio per sempre problemi di digestione

Ingredienti
320 gr di pasta corta
5 limoni biologici
70 gr di pinoli tostati
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato

2 spicchi d’aglio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Preparazione della pasta al pesto di limoni

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il pesto: lavate accuratamente i limoni e grattugiate delicatamente la buccia di due di essi, evitando di prelevare anche la parte bianca che risulta più amara. Spremeteli quindi, ottenendo circa 120 millilitri di succo. Pelate e tritate finemente gli spicchi d’aglio e versateli in un mortaio o in un mixer: unite la buccia grattugiata, il succo di limone filtrato, il parmigiano reggiano grattugiato, l’aglio, i pinoli tostati ed un pizzico di sale e pepe. Iniziate a frullare gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

Aggiungete gradualmente circa una tazzina di olio extravergine di oliva, continuando a mescolare fino a ottenere un pesto cremoso e ben amalgamato. In ultimo assaggiate ed aggiustate di sale e pepe nero macinato fresco a piacere. Trasferite il pesto di limoni in un barattolo di vetro e copritelo con uno strato di olio extravergine di oliva per evitare che si ossidi, conservandolo in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. A questo punto portate ad ebollizione una pentola capiente di acqua salata. Una volta raggiunto il bollore, immergete la pasta e cuocetela seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, fino a quando sarà al dente.

Scolatela tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, trasferitela in una ampia ciotola ed aggiungete 3-4 cucchiai di pesto di limoni alla pasta calda mescolando delicatamente ed aggiungendo poco alla volta l’acqua di cottura per creare una cremosa emulsione. Continuate a mescolare fino a quando il pesto non si sarà distribuito uniformemente sulla pasta, ricoprendola in modo omogeneo. Servite la pasta con pesto di limoni immediatamente, calda e ben condita: potete guarnire il piatto con qualche fogliolina di basilico fresco o con una grattugiata di scorza di limone.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago