E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno+%7C+Millefoglie+di+pizza+%7C+Ricetta+di+Fulvio+Marino
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-millefoglie-di-pizza-ricetta-di-fulvio-marino/amp/
Pizza

E’ Sempre Mezzogiorno | Millefoglie di pizza | Ricetta di Fulvio Marino

E’ Sempre Mezzogiorno Millefoglie di pizza ricetta di Fulvio Marino ricettasprint

Oggi vi illustriamo la ricetta super ghiotta della millefoglie di pizza di Fulvio Marino, preparata a ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. Una pietanza versatile, gustosa che si può farcire in tantissimi modi diversi. Perfetta per rendere più invitante la cena del week end e soprattutto molto semplice da realizzare.

Potrebbe piacerti anche: Ciambella ricotta e fichi di Cristina Lunardini | E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

800 g farina 0
200 g farina di farro

680 g acqua
5 g lievito di birra fresco
30 g olio evo
22 g sale
200 g prosciutto cotto
100 g frittata di cipolle
100 g misticanza
100 g taleggio

Preparazione della millefoglie

Per realizzare questa ricetta deliziosa del maestro fornaio Fulvio Marino, iniziate versando le farine in una planetaria. Aggiungete metà dell’acqua ed il lievito sbriciolato ed iniziate a lavorare. Una volta incorporata l’acqua, versate la restante ed il sale e continuate ad amalgamare. Successivamente unite l’olio, lavorate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo, coprite e fate lievitare tutta la notte in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendete l’impasto e dividetelo in tre parti uguali. Impastate brevemente, ripiegate i lembi laterali verso l’interno dando la forma di un panetto sferico.

Coprite e fate lievitare a temperatura ambiente per altre 4 ore. A questo punto stendete ogni panetto dando la forma di una sfoglia rettangolare e posizionatela su una leccarda rivestita di carta da forno. Spennellate con olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e sovrapponete la seconda foglia. Procedete allo stesso modo fino alla terza, ultimate con olio e sale e cuocete a 250 gradi per circa un quarto d’ora. Cuocete i primi 7/8 minuti nella parte bassa del forno, poi passate al centro ed ultimate la cottura. Al termine aprite le sfoglie e farcitele con frittata di cipolle, misticanza, prosciutto cotto e taleggio: buon appetito!

Potrebbe piacerti anche: Panbrioche dolce di Fulvio Marino | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

6 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

7 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

10 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

11 ore ago