E%26%238217%3B+sempre+Mezzogiorno+%7C+Ricetta+del+panificatore+Fulvio+Marino+%7C+Pane+al%26%238230%3Bpino%21
ricettasprint
/e-sempre-mezzogiorno-ricetta-del-panificatore-fulvio-marino-pane-al-pino/amp/
Pizza

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al…pino!

Preparate un manicaretto speciale al sapore del bosco per un giorno della natività speciale da trascorrere in famiglia con amici e parenti in allegria e brio. Stiamo parlano del Pane al…pino! del panificatore Fulvio Marino.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al…pino!Il Pane al…pino! del panificatore Fulvio Marino è una prelibatezza incredibilmente buona perfetta per il Natale sia da gustare con gli occhi, non solo per il suo straordinario sapore, in compagnia che potrete presentare come fantastico centrotavola ma anche per fare un regalo saporito e gustoso.

Userete dell’olio alpino per realizzare questo pane che è un modo di riportare i sapori della montagna nel pane che è alla base di tutto. Potrete preparare l’olio aromatico usando degli aghi di pino marittimo o di pino mugo invece di andarli a comprare in erboristeria: questo può essere, infatti, un modo alternativo per passare del tempo nella natura assieme ai propri cari in più e creare insieme un regalo speciale per il nostro Natale.

Se non avete a diposizione della farina di farro, dovrete usare una farina che non sia ricca di glutine perché questo è un pane che disegnato sopra e quindi non deve avere troppa forza.

Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Federico Fusca | Fantasia di crostini

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti con cozze e pomodori | Ma questi si preparano in modo diverso!

Dosi per: 2 porzioni

Realizzato in: minuti

Temperatura di cottura: 240 gradi

Tempo di cottura: 50 minuti

Tempo di riposo: alcune ore

  • Strumenti
  • una pentola con coperchio
  • un cucchiaio
  • una ciotola
  • 2 cestini per la lievitazione
  • carta forno

 

  • Ingredienti
  • 500 g di farro bianco
  • 20 g di olio alpino
  • 500 g di farina integrale
  • 100 g di lievito madre ( oppure 4 g di lievito fresco di birra)
  • 680 g di acqua
  • 20 g di sale

Pane al…pino!, procedimento

Mescolate nella ciotole le farine con la maggioranza dell’acqua e fate riposare l’impasto per 20 minuti senza lievito a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario, unite il lievito madre e continuate a impastare fino ad avere un impasto omogeneo nel quale ingloberete il sale e la restante acqua. Aromatizzate il tutto con l’olio al pino filtrato, in questo caso, marittimo, che avrete realizzato mettendo gli aghi di pino in un filo d’olio in un pentolino portandolo a 60° per 3 volte.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al…pino!

Potrebbe piacerti anche: https://www.ricettasprint.it/pasta-forno-piselli-noci-speck-ricetta-nonna-salva-natale/

Potrebbe piacerti anche: Coppa arrosto tenerissima | Secondo a cottura lenta gustosissimo e facile

Fate lievitare, coperto con pellicola, per 18 h in frigo l’impasto uniforme. Passato il tempo necessario, trasferite il composto sul piano da lavoro leggerissimamente infarinato e dividetelo in due metà uguali. Date forma a una pagnotta che farete riposare a temperatura ambiente per 3-4 h, con la chiusura rivolta verso l’alto, su un pezzo di carta forno oliato con dell’olio al pino filtrato in un cestino per la lievitazione. Terminata la lievitazione, trasferite l’impasto su un pezzo di carta forno con degli aghi di pino. Adagiate sulla superficie un alberino di carta spolverizzate con la carta e trasferitelo nella pentola di chisa preriscaldata. Eliminate l’alberello di carta, chiudete la pentola e infornate a 200° per 50 minuti, togliendo il tempo gli ultimi dieci minuti di cottura.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al…pino!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Pane al…pino!
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette che amano tutti, ma senza carne. E’ quasi halloween, immaginate un po’ come le faccio

Le polpette che amano tutti, ma senza carne. E' quasi halloween, immaginate un po' come…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Niente petto di pollo secco ed insipido in padella, lo faccio ripieno di spinaci e risolvo la cena

Ho detto addio al petto di pollo in padella da quando lo faccio ripieno di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una parmigiana bianca di finocchi che pure i vicini me la chiedono: se la litigano a tavola

Me la chiedono continuamente, in famiglia e pure i vicini: la parmigiana bianca di finocchi…

5 ore ago
  • Primo piatto

Amatriciana di Amatrice, la vera ricetta con le dosi perfette, con questa li stendi tutti!

L'amatriciana è un arte, è una poesia che va imparata a memoria e ripetuta fino…

5 ore ago
  • News

Lui e solo lui è il migliore chef al mondo, ha 97 anni e nel suo ristorante rimangono tutti senza parole

Sta facendo discutere il mondo intero la notizia riguardante lo chef più bravo al mondo,…

7 ore ago
  • Finger Food

Ricotta, la più amata dagli italiani: oggi facciamo le crespelle tricolori

La tavola degli italiani è sempre piena di formaggi ma la ricotta è decisamente uno…

8 ore ago