Ecco la ricetta furba per un’orata succulenta da far gustare anche ai bambini, veloce e pratica, sarà la cenetta da preparare spesso.
La ricetta che vi mostreremo é davvero semplicissima, ma talmente buona che addirittura i bambini la adoreranno, ricca di sapore e succulenta ecco l’orata al forno con patate e pomodorini, per una cenetta buonissima, leggera e ricca di elementi nutritivi, infatti è ricca di potassio e iodio, in più ideale per chi vuole restare in forma con gusto.
Vi spiegheremo come pulire correttamente l’orata in modo da non rischiare che i bambini possano pungersi con le lische, insaporita poi con le patate, i pomodorini e un mix di rosmarino e prezzemolo questa ricetta farà impazzire tutti.
Dunque cosa aspettate, eccovi l’elenco degli ingredienti necessari per preparare questo delizioso piatto e il semplice procedimento da seguire passo passo per prepararlo insieme a noi.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fettuccine all’orata | gustoso pratico e pronto in 10 minuti
Oppure: Il piatto a base di pesce crudo | L’antipasto di salmone per la cena del 31 dicembre
Ingredienti
2 orate
250 g di patate
150 g di pomodorini
6 spicchi d’aglio
Origano q.b
Sale q.b
Pepe q.b
Per preparare questa ricetta, per prima cosa pulite le orate eliminando le interiora, sciacquate con acqua corrente, dopodiché preparate un trito di sale pepe e prezzemolo e cospargetene in modo uniforme su tutta la superficie e anche un pó all’interno e mettete da parte.
Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e immergetele in una scodella piena di acqua per mezz’oretta, dopodiché scolate e sistematele in una pirofila. Lavate con acqua corrente e tagliate a pezzetti, anche i pomodorini, poi insaporite il tutto con sale, pepe, prezzemolo e rosmarino finemente tritati e mescolate per bene.
In ogni orata mettete un pò di erbette e uno spicchio di aglio tagliato a pezzi grossi adagiatele poi sulle patate e i pomodorini. Versate un pó di olio su tutta la superficie e cuocete in forno preriscaldato in modalità ventilato a 200 gradi per 30 minuti circa.
Terminato il tempo di cottura indicato, sfornate e pulitela per bene aiutandovi con coltello e forchetta, rimuovete prima la testa, poi le pinne dorsali e la testa, poi procedete delicatamente alzando la carne seguendo tutta la lunghezza del pesce orizzontalmente fino alla coda, dovrà restare solo la lisca centrale, controllate eventuali lische presenti e saranno pronte da dare anche ai bambini. Ed ecco pronto un secondo piatto favoloso, il sapore è eccezionale, vedrete. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…