Ecco+un+piatto+unico+per+la+cena%21+La+ricetta+%C3%A8+napoletana%2C+con+2+soli+ingredienti+e+ti+far%C3%A0+impazzire
ricettasprint
/ecco-un-piatto-unico-per-la-cena-la-ricetta-e-napoletana-con-2-soli-ingredienti-e-ti-fara-impazzire/amp/
Secondo piatto

Ecco un piatto unico per la cena! La ricetta è napoletana, con 2 soli ingredienti e ti farà impazzire

Stasera cuciniamo insieme, un piatto unico veramente saporito: la ricetta è napoletana, si prepara con 2 soli ingredienti in 10 minuti e tutta la famiglia sarà soddisfatta.

Non ci crederai, ma basta veramente così poco per mettere a tavola una cena sfiziosa ed invitante che conquisterà dal più grande al più piccolo della casa. Non devi usare il forno, basta una comunissima padella che sia abbastanza capiente ed in men che non si dica sarà tutto fatto.

Tante volte passiamo ore a cercare come accontentare tutti, dimenticando che la soluzione è veramente a portata di mano o meglio di frigorifero! Questa ricetta ne è la piena dimostrazione ed anzi, potrebbe rivelarsi anche una comoda ed economica soluzione per riciclare qualche avanzo che hai già a disposizione.

Un secondo o piatto unico strepitoso: è questo che riuscirai a fare in soli 10 minuti

Veloce, delizioso, invitante non manca proprio nulla a questa preparazione versatile che potrai portare in tavola o per la cena, ma anche come secondo piatto sfizioso e diverso dal solito in un menù più elaborato. Come ci insegna la cucina napoletana, basta un po’ di fantasia per creare una pietanza goduriosa ed è proprio il caso di questa ricetta che ruberà la scena e conquisterà tutti nonostante la sua evidente facilità e velocità. Il consiglio è quello di munirsi di tanto buon pane casareccio e croccante, perché è quello che ci vuole per completare con soddisfazione questo piatto: i tuoi commensali non potranno resistere ad una ‘scarpetta’ fino all’ultima goccia di condimento!

Ingredienti per 4 persone

500 gr di provola affumicata intera
600 ml di passata di pomodoro
Origano q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione della provola alla pizzaiola in padella

Per realizzare questo piatto prendete lo spicchio d’aglio, pelatelo e privatelo dell’anima centrale. In una casseruola capiente versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e l’aglio tritato, facendolo soffriggere fino a che risulti dorato. Fatto ciò versate la passata di pomodoro, regolate di sale e mescolate.

Coprite lasciando uno spiraglio aperto e cuocete per 7/8 minuti a fuoco medio facendo attenzione a che non si attacchi sul fondo o si bruci. Intanto tagliate la provola fette dello spessore di circa un centimetro e sgocciolate bene il latte in eccesso. Adagiatele nella casseruola, abbassate la fiamma al minimo ed eliminate il coperchio.

Lasciate cuocere per pochi minuti, il tempo necessario affinché inizi a fondersi diventando filante. Spegnete, unite un po’ di origano e servite subito, ben calda e condita con la sua salsa. Un piatto semplice, ma veramente strepitoso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non solo è light, ma buonissima e ti sazia

La posso mangiare anche 3 volte alla settimana, non metto un grammo, questa insalata non…

13 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake con 3 ingredienti per colazione, ho conquistato così mio marito

La cucina è da sempre una delle arti migliori per far innamorare la persona che…

44 minuti ago
  • News

Usi delle borracce di metallo? Stai correndo un grave rischio

La maggior parte delle persone non si rende conto di un grosso rischio che è…

1 ora ago
  • Dolci

Troppo mature le percoche per mangiarle ci ho fatto le brioche a tutta la famiglia, tutto pronto in 10 minuti, che colazione da campioni

Quando le percoche sono troppo mature per mangiarle ci faccio le brioche a tutta la…

2 ore ago
  • Dolci

Morso di medusa dopo il mare, prova con questo rimedio della nonna

Durante la stagione estiva aumenta considerevolmente il numero delle volte in cui ci concediamo una…

2 ore ago
  • Dolci

Domenica o no, i miei dolcetti sono furbi: yogurt, frutta e zero forno, ciao ciao pasticceria

Domenica o no, i dolcetti a tavola li porto sempre ma non vado mica in…

3 ore ago