Per un ottimo fine pasto, non dobbiamo far altro che preparare questo buonissimo liquore. Utilissimo in particolare per digerire. Prepariamo insieme l’elisir digestivo.
Un liquore facile, la cui proprietà è quella di essere “l’aiuto perla digestione”; ma può esser ottimo anche come liquore semplice, non obbligatoriamente come digestivo. Vediamo insieme come si prepara e cosa ci occorre.
Leggi anche: Liquore all’alloro | Buono ed ottimo come digestivo
Leggi anche: Sgroppino digestivo veneto | al limone ed ottimo come fine pasto natalizio
Prendiamo tutti gli aromi per creare questo liquore e aggiungiamo all’interno di un barattolo pulito e sterilizzato. Una volta aggiunti, aggiungiamo l’alcool, in modo da ricoprire il tutto sino all’orlo.
Successivamente, tagliamo a pezzetti lo zenzero e sminuzziamo anche le foglie di salvia ed aggiungiamolo al composto nel barattolo. Uniamo, anche, le bucce di limone.
Chiudiamo bene il barattolo e lasciamo macerare il tutto per 40 giorni, in un luogo buio o, comunque, lontano da fonti di calore.
Dopo che sono trascorsi 40 giorni, con l’aiuto di un colino a maglie strette, filtriamo il contenuto che c’è all’interno del barattolo. Allo stesso tempo, in una pentola, facciamo sciogliere lo zucchero nell’acqua, creando uno sciroppo.
Quando sarà sciolto, lasciamolo freddare prima di aggiungerlo all’interno della bottiglia dove, nello stesso tempo, abbiamo aggiunto ciò che abbiamo filtrato.
Mescoliamo per bene (dopo aver chiuso per bene le bottiglie) e, prima di gustalo, lasciamo riposare ancora qualche giorno.
Leggi anche: Liquore arancia e cannella | un ottimo digestivo da preparare a casa
Leggi anche: Liquore di fichi d’india | Un ottimo liquore alla frutta
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lasagne verdi che finiscono in un batter di ciglia. Quelle alle verdure che spaccano…
Crespelle di ceci: la versione leggera e salata per fare il bis senza sensi di…
Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…
Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…
C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…
Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…