Estonian+Kringle+%7C+il+dolce+tenerissimo+dal+Mar+Baltico
ricettasprint
/estonian-kringle-il-dolce-tenerissimo-dal-mar-baltico/amp/

Estonian Kringle | il dolce tenerissimo dal Mar Baltico

Estonian Kringle | il dolce tenerissimo dal Mar Baltico. La ricetta sprint per preparare una bontà super buona e super facile. Una delicatezza al sapore di latte, burro ammorbidito e mandorle che accarezzerà il nostro palato.

Estonian Kringle FOTO ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisù alla Menta, una variante strepitosa di un dolce amatissimo

Tempo di preparazione: 2 ore
Tempo di cottura: 30′

  • INGREDIENTI dose per 6 persone
  • 120 ml di latte tiepido
  • 40 g. di burro morbido
  • 2 tuorli
  • 300 g. di farina 00
  • sale q.b.
  • un cucchiaino di zucchero o miele q.b.
  • un cucchiaio di zucchero q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia q.b.
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 40 g di burro morbido
  • scorza grattugiata di due clementine più il loro succo
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 g di mandorle macinate

PREPARAZIONE dell’Estonian Kringle

Per preparare il vostro Estonian Kringle seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate come prima cosa con il mettere a sciogliere il lievito in polvere all’interno di una ciotola con il latte intiepidito. Aggiungete subito dopo un cucchiaino di zucchero o di miele. Dopo dieci minuti ed in seguito ad una adeguata mescolata, incorporate anche farina, vaniglia, il resto dello zucchero, i tuorli ed il burro sciolto. Concludete con un tocchetto di sale, poi iniziate ad impastare.

Iniziate mescolando il latte al lievito ed agli altri ingredienti

Cominciate proprio nella ciotola, continuando dopo qualche minuto su di un piano da lavoro, per un’altra decina di minuti. Ottenuto un bel composto omogeneo, rivestitelo con della pellicola trasparente e lasciatelo a lievitare nel forno spento con luce accesa. Riprendetelo quando risulterà raddoppiato in dimensioni. Nel frattempo mescolate altro burro con del succo di clementine ed al mixer passate lo zucchero della farcitura, le mandorle e le scorze degli agrumi private della parte bianca amarognola.

Formate un impasto da lasciare lievitare

Come preparare il vostro buonissimo Kringle

Tornate all’impasto e stendetelo su un piano, conferendogli una forma rettangolare. Ungete col burro ammorbidito e spolverate col mix di mandorle, zucchero e scorza delle clementine. Iniziate ad arrotolare nel senso della lunghezza, incidendo il rotolo. Poi incrociate quanto ottenuto, attorcigliandolo su sé stesso e sigillate per bene alle due estremità. Cospargete il vostro Estonian Kringle lievemente con altro burro e zucchero.

Arrotolate poi incidete ed intrecciate il composto

Poi lasciate ancora lievitare ed al punto giusto infornate a 180° per 30′. Nel formo sistemate anche una ciotola di acqua. A doratura della superficie raggiunta, estraete pure il vostro dolce e fatelo raffreddare. Servite dopo avere dato una bella passata di zucchero a velo.

Cospargete di zucchero a velo alla fine

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crema Inglese | una dolcezza magnifica per tanti dolci e non solo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Biscotti al cheddar ed erbe aromatiche lo stuzzichino in voga che rende speciale le tue serate con gli amici

Faccio dei biscotti al cheddar ed erbe aromatiche da paura, sono lo stuzzichino in voga…

14 minuti ago
  • Dolci

Avevo finito il burro per fare la pasta frolla, ma ho risolto il problema con un sostituto che si trova già in dispensa

Oggi pomeriggio avevo pensato di realizzare dei biscottini per concedermi una coccola, ma non potevo…

45 minuti ago
  • Finger Food

Uova, formaggi, farina e lievito ti servono per questo plumcake lo servo al posto del pane, scopri anche la ricetta gluten free

Plumcake ai formaggi, ti svelo anche la ricetta senza glutine, lo servo al posto del…

1 ora ago
  • News

Le controindicazioni del digiuno intermittente, rischi disturbi molto gravi se fai questo

In seguito ad uno studio emerge una complicazione di carattere psicologico e comportamentale connesso alla…

2 ore ago
  • Finger Food

Le girelle le faccio sempre così, 2 ingredienti per rendere l’aperitivo perfetto, più buono che al bar

Oggi ho ben pensato di realizzare un perfetto aperitivo fatto in casa, ecco perché preparo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le pipe rigate ammollicate te le sogni se non sei in vacanza: si preparano solo quando non hai fatto spesa

In vacanza hai voglia solo di piatti veloci, che costano poco e si preparano in…

3 ore ago