Fa+bene+mangiare+miele+ogni+giorno%3F+Occhio+a+cosa+succede
ricettasprint
/fa-bene-mangiare-miele-ogni-giorno-occhio-a-cosa-succede/amp/
News

Fa bene mangiare miele ogni giorno? Occhio a cosa succede

Che cosa è bene sapere in proposito, fa bene mangiare miele ogni giorno? Quali possono essere le conseguenze se lo fai spesso.

Una donna che mangia miele (Ricettasprint.it)

Fa bene mangiare miele ogni giorno oppure questa abitudine che certamente alcuni avranno può comportare delle conseguenze negative? Il miele è considerato un ottimo nutriente ed anche dietologi e nutrizionisti lo consigliano, dal momento che pur essendo dolce per via dello zucchero che contiene, è contraddistinto dal fruttosio e dal glucosio. I quali sono per l’appunto degli zuccheri naturali, certamente da preferire a quelli artificiali aggiunti, di fattura industriale.

E fa bene mangiare miele ogni giorno? L’esistenza di questo cibo naturale, che viene prodotto dalle api, è noto all’umanità sin dai tempi antichi. Da almeno tre o quattro millenni avanti Cristo le civiltà dei tempi andati ne conoscevano la bontà in fatto di sapore e di proprietà officinali. Ma ci sono delle conseguenze in relazione ad una assunzione con cadenza quotidiana?

Fa bene mangiare miele ogni giorno oppure no? Che cosa succede al fisico

Un barattolo di miele (Ricettasprint.it)

Assumere un etto di miele, magari distribuito tra la colazione, lo spuntino e la cena, ha delle ripercussioni? Se proprio dovessimo scegliere tra cento grammi di miele e cento grammi di zucchero puro, è meglio mille volte propendere per il miele.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pasta Barbie con bambola, quanto costa e come averla

Il quale ha anche un effetto energizzante. Tra l’altro anche chi ha il diabete può mangiare in media una trentina di grammi al giorno e non pesa sul colesterolo. Un etto di miele da mangiare fa bene, ma non quotidianamente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bisfenolo nei pomodori, si salvano solo due marche su 18

Sarebbe meglio o intervallare una percentuale inferiore, magari 50-60 grammi, per evitare ripercussioni sulla dentatura – come il sorgere di carie – ed anche un aumento di peso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Violenza sulle donne, Tracy di Masterchef mostra le sue cicatrici

Come sempre la moderazione è sempre la chiave per stare bene, perché anche ciò che è sano e naturale, se mangiato in quantità non consone, può avere delle conseguenze negative.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

2 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando lo faccio al pomodoro, anche i miei figli mangiano il cavolfiore senza fiatare

Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…

11 ore ago
  • Dolci

Ho scoperto il segreto per fare il tiramisù bello compatto che non si liquefà neanche il giorno dopo

Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto: morbidissima dentro, croccante fuori

Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…

12 ore ago
  • Primo piatto

Diciamo basta alla solita lasagna, questa è bianca e assolutamente affumicata, Domenica mi tocca!

Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…

13 ore ago