Facciamo un dolce con soli due ingredienti, incredibile ma vero, basterà prendere del cioccolato fondente e della zucca per avere il nostro dolce super goloso.
Un dolce con soli due ingredienti? E viene bene? Insomma, lievita? Ma sarà soffice? Useremo il cioccolato fondente e la zucca insieme? Ma è buono? E come si lavorano gli ingredienti? Eccole, qui tutte le domande che ci stiamo ponendo nella nostra testolina. Ma ho imparato nel tempo che porci le domande senza avere davanti l’oggetto in questione, non è proficuo.
O meglio, se devo pormi delle domande su qualcosa che non conosco, preferisco prima conoscere e poi domandarmi se sarà fatto bene. Perciò io consiglio di spegnere il cervello e di limitare le nostre domande alle quantità di ingredienti che servono per preparare questo dolce e procedere alla sua preparazione. Una volta che sarà sfornato, caldo, soffice e profumato, allora potremo domandarci tutto ciò che vogliamo. Ma vi assicuro che avrete risposto ad ogni volto quesito già a prima vista.
Soli due ingredienti e il gioco è fatto, basterà prendere del cioccolato fondente e della zucca e il nostro dolce inizierà a prendere vita.
300 g cioccolato fondente al 50%
600 g zucca cruda (circa 350 cotta senza buccia)
Chiaramente il primo passaggio sarà quello di pulire la zucca e di eliminare a buccia esterna e semini e filamenti interi. Disponiamola in pezzi su una teglia da forno avvolgendola nella carta da forno e facciamola cuocere per 40 minuti a 200 gradi. Sforniamola e facciamola raffreddare e poi schiacciamola facendola diventare un polpa. mettiamola in un colino e terminiamo il raffreddamento. Prendiamo una ciotola e dentro mettiamo la zucca e con un mixer ad immersione frulliamola fino a ottenere una crema.
A parte facciamo sciogliere a bagnomaria oppure al microonde, il cioccolato fondente al 50% e una volta sciolto aggiungiamolo alla crema di zucca. Mescoliamo bene il tutto e mettiamo in freezer per 40 minuti. Dovremo vedere che raggiungerà la consistenza di una mousse. Prendiamo uno stampo e imburriamolo e versiamo dentro il composto. Cuociamo in forno preriscaldato a 170 gradi per 40 minuti circa e quando vedremo una crosticina leggera in superfice, allora il nostro dolce sarà pronto. Sforniamo e facciamo raffreddare per bene e decoriamola se gradiamo con dello zucchero a velo.
leggi anche:Torta al cioccolato e latte caldo, per una colazione al top per tutta la famiglia: provala nel latte
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…