Faccio+la+parmigiana+di+zucca%2C+ma+non+quella+classica%3A+alla+Napoletana+%C3%A9+molto+meglio%2C+non+viene+acquosa
ricettasprint
/faccio-la-parmigiana-di-zucca-ma-non-quella-classica-alla-napoletana-e-molto-meglio-non-viene-acquosa/amp/
Secondo piatto

Faccio la parmigiana di zucca, ma non quella classica: alla Napoletana é molto meglio, non viene acquosa

Ho pensato di fare una bella parmigiana di zucca alla Napoletana, ti lascio immaginare la bontà: una bella consistenza, saporita e sfiziosa!

Di solito la parmigiana la facciamo tutti con le melanzane, ma certamente avrai già provato la parmigiana di zucca: se credi che sto per svelarti la solita ricetta ti sbagli di grosso, questa é veramente speciale credimi.

parmigiana di zucca alla napoletana ricettasprint

La mia nonna napoletana faceva la parmigiana classica in un certo modo, era un rito incredibile che non sbagliava mai ed il risultato era sempre garantito. Così ho pensato, perché non provare anche con la zucca?

Mi credi se ti dico che i miei figli se la sono divorata ancora bollente? Consistenza saporita come non mai

Quando facevo la classica parmigiana di zucca non mi soddisfaceva mai, perché rilasciava in forno sempre tanta acqua e quindi diventava troppo molle oppure al contrario si asciugava troppo risultando secca, Con il sistema della nonna ho trovato il giusto equilibrio ed ora viene perfetta, filante e gustosa al punto giusto.

Potrebbe piacerti anche: Taglia la zucca sottilissima e condiscila così: non cuoci nulla e ti godi un contorno incredibile

Ingredienti

800 gr di zucca
250 gr di mozzarella
200 gr di prosciutto cotto
100 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
Farina q.b.
Uno spicchio d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Basilico fresco q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione della parmigiana di zucca alla napoletana

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la zucca: lavatela poi sbucciatela e rimuovete i semi interni. Tagliate la polpa a fette sottili, salate leggermente e lasciate riposare per un quarto d’ora circa. Fatto ciò prendete la carta assorbente e tamponatele molto bene, quindi passatele nella farina e friggetele in olio di semi ben caldo. Asciugate l’unto in eccesso e mettetele da parte.

Ora che la zucca è pronta, potete assemblare la parmigiana: prendete una teglia da forno, ungete leggermente il fondo ed i lati e create un primo strato di fette di zucca, sovrapponendole leggermente. Sopra le fette di zucca, distribuite alcune fette di prosciutto cotto e la mozzarella tagliata a fettine sottili e sgocciolata dal latte in eccesso. Cospargete con un po’ di parmigiano grattugiato e ripetete l’operazione fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di mozzarella e parmigiano sulla parte superiore.

In una ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe e versatele uniformemente sopra la parmigiana, in modo che si distribuiscano bene: trasferite la teglia nel forno preriscaldato e cuocete per circa 30-35 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Se desiderate una crosticina ancora più gratinata, potete accendere il grill negli ultimi 5 minuti di cottura. Una volta cotta, lasciate riposare la parmigiana per qualche minuto prima di servirla: guarnite con basilico fresco se lo desiderate e portate in tavola preparandovi a riscuotere un grandissimo successo!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago