Faccio+una+torta+salata+con+le+verdure%3A+anche+i+miei+figli+se+la+mangiano%2C+finalmente+un+po%26%238217%3B+di+sane+vitamine
ricettasprint
/faccio-una-torta-salata-con-le-verdure-anche-i-miei-figli-se-la-mangiano-finalmente-un-po-di-sane-vitamine/amp/
Secondo piatto

Faccio una torta salata con le verdure: anche i miei figli se la mangiano, finalmente un po’ di sane vitamine

In mezzo alla ricetta salvavita, in tutti i sensi, la torta salata con le verdure occupa sempre un posto speciale: è facile e pratica, ma soprattutto salutare

Un piano di vitamine, di ferro e di salute, tutto in un piatto. Quando arriva la primavera, scatta la stagione della torta salata con le verdure, buona per tutta la famiglia.

Ci bastano un rotolo di pasta sfoglia o brisée e tanta fantasia, perché il ripieno lo decidiamo noi. Non ci sono carni e formaggi, soltanto salute.

Torta salata con le verdure, la mangi e la rimangi: il segreto per il freezer

Questa versione della torta salata ha molti vantaggi. Uno su tutti, è perfetta anche da congelare. La tagliamo a fette, la infiliamo nei classici sacchetti gelo e sarà pratica da tirare fuori all’occorrenza, scaldandola in forno.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
250 g di zucchine
90 g di carote

120 g di piselli
200 g di peperoni gialli
150 g di pomodorini pachino o datterini
2 scalogni
3 cucchiai di olio extravergine
1 uovo grande
20 ml di latte
2 cucchiai di pecorino grattugiato
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo torta salata

Torta salata con le verdure ricettasprint

Spuntiamo le zucchine, le laviamo e le tagliamo a rondelle sottili, opi facciamo lo stesso con le carote. Apriamo il peperone, lo priviamo di semini e filamenti, lo tagliamo a striscioline o a losanghe. Sbucciamo i piselli (se non usiamo quelli surgelati), laviamo i pomodorini privandoli dei semini e li tagliamo a metà oppure in quattro parti se sono grandi.
Prendiamo una padella grande, facciamo dorare gli scalogni pelati e tagliati a rondelle sottili per 5 minuti con 2 cucchiai di olio extravergine. Bastano un paio di minuti e possiamo aggiungere tutte le verdure.
Lasciamo la fiamma medio-alta per 5 minuti, salando e pepando a piacere, poi abbassiamo e lasciamo stufare per altri 10 minuti. Non aggiungiamo acqua o altri liquidi, basterà dare ogni tanto una girata. Quando le verdure sono pronte, le versiamo in una ciotola e aspettiamo che diventino tiepide.

Torta salata con le verdure ricettasprint

Mentre aspettiamo, sbattiamo in un piatto l’uovo intero con il latte e il pecorino grattugiato, come quando prepariamo la frittata. Riprendiamo anche la pasta sfoglia o la brisée dal frigo e la appiattiamo con il mattarello. Poi la appoggiamo insieme alla sua carta in una tortiera rotonda da 22 cm e aspettiamo.

Le verdure sono diventate tiepide. Possiamo aggiungere il mix di uova, latte e pecorino. Poi mescoliamo ancora bene. Versiamo tutto all’interno della sfoglia, livellando bene la superficie in modo che le verdure siano distribuite omogeneamente.
Ripieghiamo i margini come se fosse una normale crostata e facciamo cuocere la torta salata di verdure in forno statico preriscaldato a 190° lasciando cuocere per 30 minuti o comunque fino a doratura della superficie.
La torta salata di verdure è pronta. La tiriamo fuori dal forno e aspettiamo almeno 15 minuti prima di affettarla, altrimenti la roviniamo. Ma è buona anche a temperatura ambiente, ho già provato.
Torta salata con le verdure ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l'estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come nel caso della crema di caffè,…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

33 minuti ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago
  • News

Questo frutto funziona più di un massaggio drenante e lo puoi mangiare tutti i giorni

Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…

3 ore ago