In mezzo alla ricetta salvavita, in tutti i sensi, la torta salata con le verdure occupa sempre un posto speciale: è facile e pratica, ma soprattutto salutare
Un piano di vitamine, di ferro e di salute, tutto in un piatto. Quando arriva la primavera, scatta la stagione della torta salata con le verdure, buona per tutta la famiglia.
Ci bastano un rotolo di pasta sfoglia o brisée e tanta fantasia, perché il ripieno lo decidiamo noi. Non ci sono carni e formaggi, soltanto salute.
Questa versione della torta salata ha molti vantaggi. Uno su tutti, è perfetta anche da congelare. La tagliamo a fette, la infiliamo nei classici sacchetti gelo e sarà pratica da tirare fuori all’occorrenza, scaldandola in forno.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
250 g di zucchine
90 g di carote
Spuntiamo le zucchine, le laviamo e le tagliamo a rondelle sottili, opi facciamo lo stesso con le carote. Apriamo il peperone, lo priviamo di semini e filamenti, lo tagliamo a striscioline o a losanghe. Sbucciamo i piselli (se non usiamo quelli surgelati), laviamo i pomodorini privandoli dei semini e li tagliamo a metà oppure in quattro parti se sono grandi.
Prendiamo una padella grande, facciamo dorare gli scalogni pelati e tagliati a rondelle sottili per 5 minuti con 2 cucchiai di olio extravergine. Bastano un paio di minuti e possiamo aggiungere tutte le verdure.
Lasciamo la fiamma medio-alta per 5 minuti, salando e pepando a piacere, poi abbassiamo e lasciamo stufare per altri 10 minuti. Non aggiungiamo acqua o altri liquidi, basterà dare ogni tanto una girata. Quando le verdure sono pronte, le versiamo in una ciotola e aspettiamo che diventino tiepide.
Mentre aspettiamo, sbattiamo in un piatto l’uovo intero con il latte e il pecorino grattugiato, come quando prepariamo la frittata. Riprendiamo anche la pasta sfoglia o la brisée dal frigo e la appiattiamo con il mattarello. Poi la appoggiamo insieme alla sua carta in una tortiera rotonda da 22 cm e aspettiamo.
60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…
Dovresti sempre fare le scelte giuste, ed in questo senso uno specialista ti potrà dire…
Il pane oggi lo faccio e io, uso una padella e faccio in fretta. Altro…
La crostata sorrentina è veramente una golosità, con un ripieno a doppio strato ricco ed…
Insalatona con uova, patate e pomodori, non solo ci metto di tutto di più, la…
I filetti di pesce alla Mediterranea sono una cenetta leggera, ma saporita che puoi realizzare…