Faccio+uno+spezzatino+al+rosmarino+che+%C3%A8+un+burro%2C+il+mio+segreto%2C+ora+te+lo+spiego
ricettasprint
/faccio-uno-spezzatino-al-rosmarino-che-e-un-burro-il-mio-segreto-ora-te-lo-spiego/amp/
Secondo piatto

Faccio uno spezzatino al rosmarino che è un burro, il mio segreto, ora te lo spiego

Faccio uno spezzatino al rosmarino che è un burro, il mio segreto, ora te lo spiego e ti consiglio di provarlo perché è veramente eccezionale.

Quando dobbiamo pensare ad un secondo per un giorno speciale oppure per la domenica, che solitamente si mangiano cose un po’ più elaborate, a me vengono in mente due cose: arista di maiale e spezzatino.

Faccio uno spezzatino al rosmarino che è un burro, il mio segreto, ora te lo spiego

Quando andiamo a preparare lo spezzatino, è importante scegliere i pezzi di carne che non siano eccessivamente nervosi e pieni di grasso, almeno questo per me perché andrò a ridurre i pezzi di spezzatino in pezzi ancora più piccoli per permettere di cucinare direttamente i bocconcini che mangeremo senza doverli per forza tagliare. Nel procedimento che seguo, c’è un passaggio importante, un segreto che va a rendere il mio spezzatino veramente un burro, morbidissimo e che piace veramente a tutti.

Spezzatino di carne

Lo spezzatino di carne è uno di quegli ricette che bisogna seguire con attenzione altrimenti finiremo per rendere la carne troppo dura ed immangiabile.

Ingredienti

1 kg di spezzatino di vitello

Una carota

Aglio

Alloro

20 g di farina

Sale

Una cipolla

Sedano

Rosmarino

100 ml di vino rosso

Acqua 1 l

100 ml passata di pomodoro

Faccio uno spezzatino al rosmarino che è un burro, il mio segreto, ora te lo spiego. Procedimento

Dopo aver sminuzzato la carota, la cipolla e il sedano e realizzato il nostro trito, andiamo a prendere una pentola dentro la quale sul fondo bagneremo con dell’olio e faremo rosolare il trito per poi aggiungere uno spicchio di aglio, qualche istante e poi uniamo la carne con il rosmarino e qualche foglia di alloro. a fuoco spento aggiungiamo due cucchiai di farina e il sale e mescoliamo in modo che la farina venga assorbita dalla carne.

leggi anche:Come si marina lo spezzatino per farlo alla cacciatora, mia nonna ci mette anche l’aceto

Come fare lo spezzatino al rosmarino

Uniamo adesso il vino rosso con la passata di pomodoro e l’acqua e accendiamo il fuoco nuovamente fiamma molto dolce, copriamo e cuociamo per almeno un’ora. Con la prova della forchetta capiremo che il nostro spezzatino è pronto ed è morbido e gradevole al punto giusto possiamo anche aggiungere allo spezzatino patate o piselli a seconda del nostro gusto, ma attenzione dovrete aggiungerli a quasi 10 minuti dalla cottura proseguendo poi per un’altra mezz’ora per permettere ai piselli e le patate di cuocersi a puntino.

leggi anche:Le mie tortine sono morbidissime le faccio spesso soprattutto quando ho della frutta troppo matura da smaltire

leggi anche:Vetri e porte finestre sempre puliti, con questo rimedio della nonna spenderei meno di un euro

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

9 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

2 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

6 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

7 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

9 ore ago