Polpette senza carne, sembra una contraddizione: ma i legumi sono perfetti per prepararle e con un pugno di fagioli fai un piatto eccezionale
Per la serie vegetariano è anche buono, oggi ci sbizzarriamo nelle polpette di fagioli. Perché i legumi sono salutare, fanno bene e costano anche poco.
Così diciamo addio per una volta alla carne, perché le polpette vegetariane funzionano alla grande.
Per comodità e per praticità useremo i fagioli borlotti precotti, quindi in scatola. Nessuno però ci vieta di preparare queste polpette con i fagioli secchi. Li mettiamo a bagno la sera prima, per 12 ore cambiando l’acqua almeno 2 volte. Poi li facciamo bollire per almeno 40 minuti e li scoliamo procedendo come spiega la ricetta.
Ingredienti:
280 g fagioli borlotti in scatola
60 g di parmigiano reggiano
50 g mollica di pane
Partiamo mettendo ad ammollare la mollica del pane nel latte per almeno 10 minuti. Mentre aspettiamo, sgoccioliamo bene i fagioli borlotti dal loro liquido di governo e li versiamo nel boccale del mixer.
Poi aggiungiamo il parmigiano, l’uovo intero, due pizzichi di sale e il prezzemolo tritato. Quindi uniamo la mollica di pane ammollata e strizzata bene. Azioniamo il mixer e frulliamo tutto insieme fino ad ottenere un composto omogeneo.
Padella grande, sulla base l’olio extravergine e gli spicchi di aglio spellati che facciamo rosolare bene. A quel punto versiamo la passata di pomodoro e la insaporiamo con le foglie di basilico, un po’ di sale e il peperoncino tritato. La facciamo cuoicefre scoperta per 20 minuti ed è pronta.
Ora viene il bello, perché possiamo fare in due modi per cuocere le polpette. Il primo è quello tradizionale: padella, un filo di olio di semi e ne mettiamo un po’ per volta, 4-5 minuti per lato fino a quando sono belle dorate. Oppure le mettiamo a cuocere direttamente nella passata, aggiungendo un mestolo di acqua. In tutto 15 minuti e sono pronte. Sta solo a noi decidere, le polpette di fagioli e mollica con il pomodoro sono pronte, da mangiare calde oppure tiepide.
Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…