La ricetta dei fagiolini alla pugliese proviene, come suggerisce il nome, dalla tradizione gastronomica di quello che viene definito il “tacco” dello Stivale. E’ un contorno semplice, ma saporito e adatto ad accompagnare qualsiasi secondo di carne o di pesce. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: trofie al pesto con fagiolini
Ingredienti
Fagiolini 1 kg
Aglio 2 spicchi
Per realizzare i fagiolini alla pugliese, la prima cosa da fare è lavare e spuntare i fagiolini. Prendete una pentola, riempitela con acqua leggermente salata e portatela a bollore. Versate i fagiolini e lessateli il tempo che basta per ammorbidirli, poi scolateli.
Intanto passate i pomodori pelati al setaccio e metteteli da parte. In una padella capiente versate l’olio extravergine d’oliva e gli spicchi d’aglio finemente tritati: fate soffriggere, poi unite il pomodoro, regolate di sale e coprite. Proseguite la cottura per circa 10 minuti, poi unite anche i fagiolini e se necessario, allungate il sugo con un poco di acqua.
Coprite nuovamente e fate cuocere altri 10 minuti. Unite il prezzemolo tritato finemente ed un pò di peperoncino piccante, regolate di sale se necessario e quando il sugo sarà addensato, servite i vostri fagiolini alla pugliese!
Potrebbe piacerti anche: funghi trifolati al prezzemolo
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…