Fagottini+di+crepes+con+funghi+e+castagne%2C+il+pranzo+domenicale+perfetto
ricettasprint
/fagottini-di-crepes-con-funghi-e-castagne-il-pranzo-domenicale-perfetto/amp/
Primo piatto

Fagottini di crepes con funghi e castagne, il pranzo domenicale perfetto

Prepara il pranzo domenicale perfetto, i Fagottini di crepes con funghi e castagne sono così buoni e particolari che di sicuro li preparerai spesso una volta provati.

Oggi la ricetta è buona da leccarsi I baffi, prepareremo dei fantastici Fagottini di crepes con funghi e castagne per un pranzo domenicale perfetto e tipicamente autunnale. Si preparano in modo molto semplice e sicuramente sono innovativi per dire basta ai solito sapori.

Fagottini di crepes con funghi e castagne

Andremo a realizzare tutto dalle crepes alla copertura di besciamella, il ripieno invece è composto da funghi, castagne e un mix di formaggi fratturati, il sapore è davvero incredibile e per il periodo sono davvero perfetti.

Sfruttiamo quello che l’autunno ci offre con una ricetta davvero speciale

Quindi non resta che seguire nel dettaglio la ricetta, ti daremo tutte le informazioni che servono passo passo e in men che non si dica otterrai un risultato a dir poco irresistibile. Iniziamo subito.

Leggi anche: Pesto di castagne, con questo i tuoi piatti saranno pazzeschi
Leggi anche: Crostata autunnale, la bontà delle castagne unite al cioccolato: un’immediata scioglievolezza nella tua bocca

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 20/30 minuti

Ingredienti per le crepes

500 g di latte intero
250 g di farina 00
3 uova
40 g di burro

Per il ripieno

1 kg di funghi champignon
500 g di castagne
1 spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b
Olio extravergine d’oliva q.b
Sale q.b
Pepe q.b
80 g circa di grana padano
20 g di pecorino romano

Per la besciamella

1 l di latte
100 g di burro
100 g di farina
Noce moscata q.b

Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione dei Fagottini di crepes con funghi e castagne

Per realizzare questa ricetta innovativa, inizia dalle castagne. Incidi con un coltello a punta la parte piatta, dopodiché mettile in una casseruola ricoperte di acqua, portala a bollore e lascia cuocere per circa 30 minuti. Terminata la cottura, scola le castagne ed elimina la buccia e accuratamente anche la pellicina che le riveste se questa dovesse stare ancora in alcuni punti appiccicata. Tagliale poi a tocchetti e tienile da parte.

castagne bollite

Crepes

Prepara poi l’impasto delle crepes. Fondi il burro a bagnomaria o in microonde, lascialo raffreddare. In una ciotola versa le uova e con un frullino inizia a mescolare. Ottenuto un composto spumoso aggiungi il burro liquido tiepido e il latte mescola energicamente e senza fermarti aggiungi la maizena setacciata. Ungi una padella con un pó di burro e cuoci le crespelle versando un mestolo di impasto per volta. Dorata la base, capovolgi e fai dorare anche il lato opposto. Terminata la cottura tieni da parte.

impasto delle crespelle

Funghi

Prosegui col pulire i funghi dopo averli accuratamente lavati e tagliali a tocchetti. In una padella fai rosolare uno spicchio di aglio in un pó di olio extravergine d’oliva, a doratura aggiungi i funghi e lasciali cuocere a fiamma media per circa 10 minuti. Prosegui aggiungendo le castagne, aggiusta con sale e pepe e una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Continua ancora la cottura per 7/8 minuti.

funghi champignon

Besciamella

Infine prepara la besciamella, facendo sciogliere il burro in una casseruola, aggiungi la farina e mescola bene per creare una pastetta. Procedi incorporando il latte caldo a filo mescolando energicamente inizialmente, quando poi sarà fruido il composto aggiungi il restante in una volta sola. Lascia addensare e aggiusta con un pizzico di noce moscata, sale e pepe.

besciamella

Infine

Versa una parte di besciamella nel ripieno di funghi e castagne, aggiungi il mix di formaggi e mescola bene. Farcisci le crepes e forma dei fagottini, sistemali in una pirofila con alla base un pó di besciamella e ricoprili con quella restante. Cospargili con il restante mix di formaggi e cuoci in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 20/30 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia assestare prima di impiattare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

5 ore ago