Gli involtini di melanzane con un ripieno speciale sono irresistibili, piacciono a tutti, perfetti come antipasto o sfizioso finger food, ecco la ricetta da seguire passo passo.
questa ricetta la devi provare e salvare subito!
Ecco la ricetta che nessuno si aspetta a tavola, un piatto raffinato, sublime che fa venire l’acquolina in bocca a tutti. La preparazione è veloce, facile e occorrono pochissimi ingredienti.
Il ripieno di questi involtini è semplice, neanche immagini, ma credimi donerà un sapore unico al piatto. Le melanzane vanno prima fritte e poi farcite!
Ecco la ricetta che devi subito appuntarti sul ricettario di famiglia e darà il tuo asso nella manica, ogni volta che vuoi coccolare il palato della tua famiglia o stupire eventuali ospiti sai cosa preparare.
Leggi anche: Polpette favolose croccanti, ogni volta che sono in avanzo delle lenticchie
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questa ricetta, laviamo le melanzane, spuntiamole, affettiamole nel senso della lunghezza. Mettiamole poi in una ciotola con del sale, basta poggiare poi sopra un peso, dopo mezz’ora le togliamo.
Potrebbe interessarti anche: Polpette al sugo e sugo per la pasta di polpette: decidete voi! Posso dirvi che è buonissimo
Mettiamo in una padella l’olio di semi e riscaldiamo, friggiamo le melanzane e poi le mettiamo man mano su un piatto con carta assorbente da cucina. Appena terminato, prendiamo una pirofila da forno, su un piatto mettiamo due melanzane alla volta e creiamo una croce, al centro mettiamo un po’ di formaggio asiago.
Leggi anche: Plumcake salato con formaggio e noci pecan, un piacere rustico da condividere con chi ami
Chiudiamo e formiamo un involtino, inseriamo lo stuzzicadenti e mettiamo nella pirofila. Continuiamo così fino a terminare tutte le melanzane. Mettiamo su ogni stuzzichino un pomodoro, irroriamo con olio e lasciamo cuocere in forno caldo a 180° per 8 minuti, poi spegniamo e serviamo.
Buon Pranzo o Cena!
La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…
La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…
Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…
Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…
Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…
Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…