Fagottini+di+verza%2C+ripieno+morbido+e+gustoso%3A+cos%C3%AC+irresistibili+che+vorresti+non+finissero+mai
ricettasprint
/fagottini-di-verza-ripieno-morbido-e-gustoso/amp/
Secondo piatto

Fagottini di verza, ripieno morbido e gustoso: così irresistibili che vorresti non finissero mai

Semplici, ma ricchi di sapore questi fagottini di verza ripieni: una passata in forno, gratinatura irresistibile e vorresti non finissero mai.

Non immaginavo di realizzare con la verza un piatto così buono che anche i miei figli avrebbero mangiato con piacere, pensavo anzi il contrario, cioè che avrebbero storto il naso e si sarebbero rifiutati di mangiarlo come spesso avviene.

Fagottini di verza ripieni gratinati ricettasprint

Invece con mia grande sorpresa, dopo il primo assaggio se ne sono innamorati e, credimi, se li sono divorati!

Cosa ci mettiamo dentro? Te lo svelo subito, amerai questo ripieno semplice e gustoso

Bastano pochi ingredienti per dare alla verza un sapore particolare, io ho inventato questo ripieno prendendo quello che avevo a disposizione, ma si può aggiungere quello che più piace o qualche avanzo di formaggi ed affettati che si ha in frigorifero. Ricetta salva cena perfetta quando vuoi cambiare un po’ ed accontentare tutti!

Potrebbe piacerti anche: Pasticcio di verza leggerissimo subito pronto, questo lo mangi senza pensare alla linea

Ingredienti

400 gr di verza
300 gr di patate
150 gr di scamorza
100 gr di prosciutto cotto a cubetti
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Una cipolla
200 ml di besciamella
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
500 ml di brodo vegetale

Preparazione dei fagottini di verza imbottiti

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la verza: pulitela, ricavate le foglie e lavatele sotto acqua corrente. Una volta pronte, sbollentatele in acqua salata per circa 5 minuti, quindi scolatele e lasciatele raffreddare su un canovaccio pulito. Intanto preparate il ripieno: sbucciate le patate e lessatele in acqua salata fino a quando saranno tenere, quindi scolatele e schiacciatele con uno schiacciapatate in una ciotola. Fatele raffreddare completamente, poi aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe, il prosciutto cotto a cubetti e la scamorza tagliata a pezzetti: mescolate bene per ottenere un composto omogeneo.

Fatto ciò riprendete le foglie di verza e posizionate al centro un po’ di composto di patate, prosciutto e scamorza: arrotolatele e chiudetele bene, sigillandole in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura. Ora prendete una teglia, ungetela e distribuite sul fondo la cipolla tritata finemente: posizionate gli involtini uno accanto all’altro e versate un po’ di brodo vegetale sul fondo. Coprite la teglia con un foglio di alluminio per evitare che gli involtini si asciughino, preriscaldate il forno a 180 gradi e cuocete per circa 35 minuti, fino a quando gli involtini saranno teneri.

Controllate la cottura e se il brodo vegetale dovesse asciugarsi, aggiungetene ancora un po’ in modo da conservare l’umidità all’interno della teglia. Negli ultimi 10 minuti di cottura, aggiungete la besciamella ed alzate la temperatura: rimuovete il foglio di alluminio per far gratinare leggermente i vostri involtini. Terminata la preparazione servite subito i vostri involtini e gustate il loro ripieno morbido e filante: buon appetito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

2 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

4 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

4 ore ago