Farfalle+alla+casareccia%3A+un+piatto+speciale+con+i+profumi+e+i+sapori+di+una+volta
ricettasprint
/farfalle-alla-casareccia-un-piatto-speciale-con-i-profumi-e-i-sapori-di-una-volta/amp/
Primo piatto

Farfalle alla casareccia: un piatto speciale con i profumi e i sapori di una volta

Ecco un piatto speciale con i profumi e i sapori di una volta! Prepara con me le Farfalle alla casareccia, pochi ingredienti che conquistano tutti!

Le Farfalle alla casareccia sono un delizioso piatto che porta con sé i profumi e i sapori di un tempo. Preparare questa ricetta è un modo per riportare in tavola la tradizione delle nostre nonne e dei loro piatti semplici ma gustosi. Con pochi ingredienti e un pò di passione, potrai conquistare tutti con questo piatto speciale.

Farfalle alla casareccia: un piatto speciale con i profumi e i sapori di una volta ricettasprint.it

Questa ricetta è composta da cipolle, pancetta, pomodori pelati e basilico, come ingredienti principali e ovviamente, le farfalle come tipo di pasta, anche se puoi scegliere il formato che preferisci, preferibilmente corto. Puoi aggiungere alla ricetta altri ingredienti a tuo piacimento, come ad esempio funghi, piselli o prezzemolo per arricchirne il sapore o un altro tipo di verdura a scelta.

Ingredienti e preparazione della pasta alla casareccia

Insomma, preparare questo piatto, è un vero e proprio viaggio nel passato, un’occasione per gustare i sapori autentici delle tradizioni italiane. Nonostante in questa ricetta si utilizzino pochi ingredienti, il risultato finale sarà un piatto che conquisterà tutti per la sua semplicità e bontà. Cosa aspetti quindi? Prepara tutti gli ingredienti e realizziamolo insieme, inziamo subito!

Leggi anche: Casarecce pancetta e broccoli: resti incanta da tanta bontà, prova per il pranzo domenicale
Leggi anche: Polpette di pane e formaggi: bontà casareccia unica nella sua semplicità

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

400 g di farfalle (o pasta a piacere)
260 g di pancetta affumicata
1 cipolla grande
500 g di pomodori pelati

Un mazzetto di basilico
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano le farfalle alla casareccia

Per realizzare questo piatto meraviglioso, inizia preparando gli ingredienti: trita la cipolla finemente e taglia a dadini la pancetta. In una pentola con abbondante acqua salata, cuoci le farfalle seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.

cipolla tagliata ricettasprint.it

In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi la pancetta, facendola rosolare fino a renderla croccante. Unisci la cipolla tritata e lascia rosolare fino a renderla dorata. Aggiungi i pomodori pelati spezzettati e aggiusta di sale e pepe a piacere, lasciando cuocere a fuoco medio per almeno 10-15 minuti.

pancetta ricettasprint.it

Insaporisci con alcune foglie di basilico spezzettate e lascia insaporire per altri 2-3 minuti. Scola poi le farfalle al dente e aggiungile direttamente nella padella con la salsa, mescolando bene per far amalgamare tutti gli ingredienti. Prosegui la cottura per qualche minuto a fuoco medio, assicurandoti che la pasta assorba il sugo e servile poi in tavola ben caldo, guarnendo con qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio extravergine di oliva a crudo. Buon appetito!

pomodori pelati ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Quando ho fretta di preparare la cena, è la prima idea che mi viene in mente: girelle salate e farcite, fanne di più perché non basteranno

Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di…

9 minuti ago
  • conserve

Mi anticipo per Natale, mi faccio i fichi secchi e li metto in dispensa tanto durano quasi un anno, i consigli della nonna sono infallibili

Faccio i fichi secchi adesso e li mangio a Natale, una volta messi in dispensa…

38 minuti ago
  • News

Piastrelle della cucina, sceglisene prima di pulire oppure il grasso non andava via

Le piastrelle della cucina sono senza dubbio un grande interrogativo per molti di noi: pulirle…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Mortadella, panatura dorata e via in padella: sono queste le cotolette più sfiziose che abbia mai fatto

Cotolette di mortadella: sono queste le più sfiziose che abbia mai fatto! Niente carne solo…

2 ore ago
  • conserve

Stai ancora lì a fare la confettura di fichi classica falla come me non sai cosa ti sei persa fino ad ora

Fai come me la confettura di fichi e mandorle una conserva profumata, speciale, non di…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le verdure e legumi sono graditi a casa mia, ma chissà perché con questa pasta faccio centro, il mio segreto è questo!

La pasta con verdure e piselli al forno la mangiano tutti anche i piccoli di…

3 ore ago