Prepariamo insieme, oggi, un finger food davvero particolare. Cuciniamo insieme la farinata di ceci con cipolle.
Un piatto particolare, curioso, ma soprattutto gustoso. Vediamo insieme come si prepara e cosa ci occorre.
Leggi anche: Farinata di ceci alta con asparagi | Ghiotta e prelibata
Leggi anche: Farinata al microonde | Un piatto povero ma gustoso
In una ciotola, iniziamo con il mescolare acqua e farina. Una volta mescolato, per far sì che non si formino grumi, copriamo la ciotola con un canovaccio e facciamo riposare per alcune ore, in un luogo asciutto e lontano da fonti di calore.
Dopo alcune ore, riprendiamo l’impasto ed aggiungiamoci olio, sale e pepe. Successivamente, prendiamo una teglia, ungiamola leggermente con dell’olio e, poi, versiamo il composto ottenuto e riposato al suo interno. Livelliamolo per bene per far sì che sia bella compatta ed uniforme.
A parte, tagliamo a fette una cipolla e distribuiamola sulla superficie insieme ad origano e un’altra manciata di sale e pepe.
Cuociamo per 40 minuti, per 220°.
Leggi anche: Farinata di Ceci, ricetta Gluten Free
Leggi anche: Cecina toscana| Gustosa tipicità
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…
Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…
Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…
La pasta e fagioli è la regina dell'inverno e dell'autunno, colori e sapori che chiamano…
Non serve fare una grande spesa per preparare un budino fresco e invitante: hai già…
Dimagrire non è solo una questione estetica. Per molte persone rappresenta un percorso di benessere,…