Farmaco+ritirato%2C+notifica+dal+Ministero+della+Salute%3A+%26%238220%3BTolto+dalla+vendita%26%238221%3B+FOTO
ricettasprint
/farmaco-ritirato-ministero-della-salute/amp/
News

Farmaco ritirato, notifica dal Ministero della Salute: “Tolto dalla vendita” FOTO

C’è una informativa ministeriale che rende noto il provvedimento di richiamo per un farmaco ritirato. Tutte le specifiche per riconoscerlo.

Farmaco ritirato, è allerta da parte del Ministero della Salute per quanto riguarda un prodotto acquistabile come di consueto in tutte le farmacie presenti su suolo nazionale.

Una farmacista raccoglie un medicinale (Freepik)

E questo è avvenuto a seguito di una potenziale problematica riscontrata in fase di controllo, per vedere se effettivamente il farmaco ritirato rispettasse o meno gli standard di sicurezza previsti da quelle che sono le attuali normative vigenti nell’Unione Europea.

Purtroppo è emerso, come è possibile evincere dalla comunicazione ministeriale in essere, un difetto che potrebbe comunque avere delle conseguenze per la salute dei consumatori. Questa cosa ha dato adito ad un richiamo immediato del farmaco ritirato.

Le specifiche del farmaco ritirato sono consultabili sul sito web del Ministero della Salute, all’interno dell’apposita sezione dedicata a casi come questo.

Farmaco ritirato, le indicazioni per riconoscere il prodotto

Apprendiamo che il farmaco ritirato è il Reumilase SD®, come riportato sia dal marchio del prodotto che dalla denominazione di vendita. Come nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto in questione è commercializzato troviamo la dicitura Neopharmed Gentili S.p.A. Via S. Giuseppe Cottolengo,15 20143 Milano-IT.

Il prodotto farmaceutico richiamato (Pixabay)

Lo stabilimento di produzione è situato nella località piemontese di Nichelino, in provincia di Torino. Come lotto di produzione, quello del farmaco ritirato è V10379, mentre la data di scadenza o termine minimo di conservazione è indicata nel giorno 30/11/2023. Come descrizione di peso o volume di ogni unità, troviamo la seguente indicazione: “15 flaconcini da 10 ml. Contenuto totale 150 ml”.

Potrebbe interessarti anche: Sequestro di integratori alimentari | blitz in una farmacia | gravi irregolarità

Nonostante la stessa circolare emessa da parte del Ministero della Salute riporti come non ci sia alcun rischio per l’utente finale, c’è comunque un provvedimento di richiamo. Il motivo è dato dal seguente motivo: “Componente Acido D-Glucuronico sale sodico non presente nella lista Min Sal delle sostanze ad effetto nutritivo e/o fisiologico”.

Potrebbe interessarti anche: Farmaco richiamato | l’AIFA comunica un caso grave | non assumetelo

Ne consegue che, a scopo precauzionale, chiunque abbia una o più unità di questo prodotto farmaceutico in casa è tenuto a riportarlo al punto originario dove è avvenuto l’acquisto. In tal modo sarà possibile ottenere il rimborso della cifra spesa.

Potrebbe interessarti anche: Caffè e farmaci | i rischi di una assunzione in contemporanea

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta cremosa al pistacchio, la coccola verde che ti conquista al primo assaggio

Pasta cremosa al pistacchio, la coccola verde che ti conquista al primo assaggio e fai…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con ricotta e spinaci non faccio la solita torta salata, prova questi muffin e spacchi sul serio

Non la solita torta salata, metti nell'impasto dei muffin ricotta e spinaci e vedi che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri filanti al forno, il menù della domenica si apre col botto: ricetta facile

Con questi paccheri filanti al forno ti assicuri il pranzo della domenica con una facilità…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Preparo le polpette al sugo favolose, ma senza carne, c’è un segreto che funziona

Questa ricetta mette insieme molte esigenze: chi è vegetariano, chi ha bisogno di legumi, chi…

9 ore ago
  • News

Fulvio Marino a ruota libera sul passato | Solo oggi la verità “Non costruivo…”

Ci sono storie che profumano di pane appena sfornato e che parlano di tradizioni che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Molto più di una classica frittata, questa fila ed è profumata

Buona da mangiare a casa ma anche da portare al lavoro, una frittata che non…

12 ore ago