Fegato+alla+veneta+con+funghi+aromatizzati+%7C+un+piatto+strepitoso
ricettasprint
/fegato-alla-veneta-con-funghi-aromatizzati-un-piatto-strepitoso/amp/
Secondo piatto

Fegato alla veneta con funghi aromatizzati | un piatto strepitoso

Fegato alla veneta con funghi aromatizzati, una cenetta davvero eccezionale che si prepara molto semplicemente, un piatto tipico da provare.

Fegato alla veneta con funghi aromatizzati

Il Fegato alla veneta con funghi aromatizzati, é un piatto tipico della tradizione gastronomica veneta ed ovviamente ne esistono tantissime variante, tutte gustosissime e succulente.
La base di questo piatto tradizionale sono le cipolle e il fegato, che in antichità questi piatto di carne e cipolla veniva cotto insieme ai fichi per smorzare l’odore un po’ forte. Questo è un piatto molto conosciuto e apprezzatissimo per il suo sapore stuzzicante e saporito che accosta il sapore deciso del fegato all’aroma della cipolla. Pochi e semplici ingredienti per ottenere un risultato eccezionale. Ovviamente potete modificare la ricetta e creare la vostra interpretazione personale per avere sempre un piatto innovativo e buonissimo, potete accompagnare il fegato con puree o crostini Squisiti e croccanti. Vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta sprint davvero facile e prelibata.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crepes porro e funghi | Un finger food davvero leggero
Oppure: Fegatini di pollo con patate | Sapori forti della tradizione

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 1 ora e 30 minuti circa

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g di fegato di vitello
  • 200 g di burro
  • 600 g di cipolle rosse
  • Brodo di carne q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Prezzemolo q.b

Per il contorno

  • 1 kg di funghi champignon
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b
  • Prezzemolo q.b
  • Basilico q.b

Preparazione del Fegato alla veneta con funghi aromatizzati

Per realizzare il fegato alla veneta con funghi aromatizzati, cominciate preparando le cipolle rosse.
Lavate e spellate le cipolle rosse che ridurrete a rondelle molto fini.
In una padella antiaderente fate scogliere il burro in cui soffriggere la cipolla rossa col prezzemolo fresco tritato finemente, chiudete la padella col coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per 1 ora. Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dei funghi aromatizzati.

cipolle rosse

Lavate ed eliminate il gambo dei funghi, sciacquate con acqua corrente per eliminare le tracce di terreno, tagliate a spicchi. Fate rosolare uno spicchio di aglio in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva che eliminerete una volta imbiondito, versate i funghi a spicchi e conditeli con sale,pepe una manciata abbondante di prezzemolo fresco tritato finemente e per terminare il basilico fresco spezzettato con le mani, e lasciate cuocere per 20 minuti circa.
Trascorso il tempo necessario per la cottura della cipolla rossa, incorporate il fegato tagliato a listarelle e cuocete per 5 minuti unendo un paio di mestoli di brodo di carne. Al termine della cottura salate e pelate a piacimento.

funghi champignon

Adesso che gli ingredienti sono pronti potete assemblare il vostro piatto.
Mettete il fegato alla veneta in un piatto accompagnato dai funghi aromatizzati, magari abbinando un prelibato vino rosso.
Ed ecco per poi una ricetta pronta con pochi ingredienti ma cottura lenta che rendono questo piatto un must assolutamente da provare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

fegato
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Da quando ho scoperto la ricetta originale delle tigelle modenesi non ho più smesso di prepararle, le mangiamo anche con la marmellata

Tigelle: la ricetta originale per farle in pochissimi minuti, ormai a casa mia sono diventate…

27 minuti ago
  • Dolci

Stamattina ho sbagliato l’impasto della torta, ma l’ho trasformato n qualcosa di più buono!

I miei progetti questa mattina erano quelli di servire una torta buonissima a colazione, ma…

56 minuti ago
  • Primo piatto

Insalata di riso anni ’80 le tradizioni non si smentiscono mai, è la versione più buona che sia mai esistita

Insalata di riso anni '80 è la ricetta della nonna, nulla di più salutare, ha…

1 ora ago
  • Dolci

Li faccio con la confettura e con la frutta fresca questi si che sono muffin con effetto WOW, da far invidia ai dolci di pasticceria

Muffin alle prugne e confettura più buoni di quelli che compri in pasticceria, provali subito!…

2 ore ago
  • News

Trucco della bottiglia, un vero colpo di genio se lo usi così, li stanno facendo tutti

Sono davvero tantissimi i trucchi che possiamo mettere in atto in casa, come nel caso…

3 ore ago
  • Dolci

È partito come un rotolo semplice, ma con la chantilly e le ciliegie è finita che l’ho rifatto 3 volte in 2 giorni

Rotolo al cacao con crema chantilly e ciliegie: ero partita col preparare un rotolo semplice…

4 ore ago