Ancora una brutta vicenda dopo l’affare Ferrero Kinder che ha riguardato dei casi di Salmonella. Stavolta però è ben diverso.
C’è un altro prodotto di Ferrero sotto accusa dopo il recente caso della cioccolata Kinder richiamata per Salmonella. Lo fanno sapere le autorità preposte alla sicurezza alimentare, che sottolineano come sia attuale un altro tipo di rischio.
La situazione riguarda la Gran Bretagna, dove un prodotto Ferrero risulta sotto osservazione a causa del rischio contraffazione. Ma la cosa potenzialmente interessa tutto il mondo – Italia compresa – dal momento che questo articolo si vende molto facilmente anche online e su più canali.
L’allerta alimentare del caso riguarda le barrette Wonka Bar Ferrero, che in alcuni casi risultano contraffatte. Simili alle originali ma riconoscibili da quest’ultime per la totale mancanza dei necessari sigilli che ne attestano la qualità e la sicurezza.
A fare la differenza, tra un alimento originale e riconosciuto come tale ed una sua replica per quanto somigliante dal punto di vista estetico e dell’apparenza, sono gli ingredienti utilizzati. Che nelle copie da vendere a prezzi molto bassi risultano essere poco o per niente salutari.
L’invito per tutti coloro che abbiano acquistato delle barrette Wonka Bar Ferrero contraffatte è quello di non consumarle e di distruggerle, se non c’è la possibilità di ottenere un rimborso. Ne va della salute in particolar modo dei bambini.
Infatti non vi è alcuna certezza riguardo allo stato di idoneità di questi prodotti in fatto di sicurezza e di igiene alimentare. Ed anche chi è soggetto ad intolleranze od allergie rischia non poco nel consumo di questi articoli di dubbia provenienza.
L’allerta delle autorità britanniche – e della Food Standards Agency nello specifico – è giunto a seguito delle sempre più crescenti segnalazioni ricevute sulla presenza di unità Wonka Bar tarocche. Per le quali non c’è la possibilità di risalire alla salubrità degli ingredienti impiegati e delle pratiche igieniche adottate per la loro fabbricazione.
Senza marchi ufficiali nessun prodotto dovrebbe mai essere acquistato né tanto meno consumato. E la cosa vale tanto in ambito alimentare quanto in altri settori. I danni arrecati riguardano più parti: da quello alla persona quando si tratta di cibo, all’economica ed alla produttività locali e nazionali.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Niente di più fastidioso di un’invasione di formiche in casa, ma con questi quattro rimedi…
Rotolo soffice cioccolato e cocco: il dessert che non vorrai fare altro che tenere…
La crostata al limone più golosa che abbia mai sfornato con un ingrediente speciale Limone…
Immagina di essere ancora in vacanza, con questo piatto certo che puoi. Un salmone così…
Crema al pistacchio e cioccolato bianco la faccio così, cremosa, delicata e profumata la mangio…
E' cremosa e senza stress, faccio la pasta per cena per saziare tutti e mangiano…