Fettine+panate+di+patate%2C+simpatiche+cotolette+fritte+o+al+forno
ricettasprint
/fettine-panate-patate-simpatiche-cotolette-fritte/amp/
Secondo piatto

Fettine panate di patate, simpatiche cotolette fritte o al forno

Le fettine panate di patate sono delle cotolette simpatiche che diventeranno il vostro tormentone perchè faranno impazzire i bambini.

Fettine panate di patate

Se non abbiamo voglia della classica cotoletta di carne e invece desideriamo realizzare un secondo diverso, o magari un aperitivo simpatico, queste fettine panate sono veramente l’ideale. Che sia per accontentare i bambini (un pò anche gli adulti mi sa) ed è un pò per cambiare il classico menu, queste fettine panate sono davvero buone e leggere. Io per esempio osservo un’alimentazione sana ed equilibrata e questa ricetta mi è subito saltata all’occhio, anche perchè la cottura di questa sorta di cotoletta, più avvenire sia in forno che in padella.

ti piacerebbe anche:Bastoncini di patate e formaggio | Ottimi stuzzichini da accompagnamento

ti piacerebbe anche:Calamari ripieni di gamberi patate scorza d’arancia e zafferano | Originali

Fettine panate di patate

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 50 g di burro
  • 50 ml di latte
  • 50 g di farina
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • sale
  • pepe
  • olio di semi
  • 1 uovo
  • pangrattato .

ti piacerebbe anche:Ciambelline sofficissime al forno senza patate | Facili e veloci

ti piacerebbe anche:Ciambelline bicolore | La colazione ideale per i bambini

Fettine panate di patate, simpatiche cotolette fritte o al forno. Procedimento

Lessiamo le patate in acqua bollente per circa 20 minuti in modo che queste diventino morbide e ben cotte per poter essere facilmente ridotte in purea con uno schiacciapatate. Mettiamole patate schiacciate in un recipiente e aggiungiamo il burro, latte, formaggio, sale e pepe e mescoliamo bene il tutto amalgamandolo e facendo diventare il composto omogeneo. Uniamo la farina e continuiamo a mescolare evitandola formazione di grumi.

Fettine panate di patate

Prepariamo un uovo sbattuto mentre a parte in un piatto mettiamo il pangrattato per la panatura. Prendiamo un pò di composto e schiacciamolo tra le mani dando la forma di una cotoletta e passiamola nell’uovo prima e nel pangrattato dopo. Sul fuoco poniamo una padella con dentro dell’olio di semi per procedere alla frittura delle nostre squisite cotolettine.

Una vota che l’olio giunge a temperatura, immergiamole e cuociamo per qualche minuto su entrambi i lati (la cottura può avvenire anche al forno preriscaldato a 200° per circa 15/20 minuti). Asciughiamo le cotolette privandole dell’olio in accesso, su carta assorbente e impattiamo le fettine panate di patate magari con un simpatico contorno. Sono buonissime sia appena cotte che dopo un pò. Quindi perfette anche da preparare in anticipo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Piadina fatta in casa, ma senza strutto la faccio con olio, pronta in meno di mezz’ora, farciscila come vuoi

Prepara anche tu la piadina senza strutto, ma con olio, in meno di mezz'ora è…

6 ore ago
  • News

Hai bisogno di cibi diuretici? Questi qui ti aiuteranno e stimolano anche il metabolismo

L'assunzione di cibi diuretici può fare la differenza in positivo, quali sono e come ti…

6 ore ago
  • Finger Food

Il mio pranzo da spiaggia oggi se lo sono litigato, con le crespelle fatte come queste, neanche la frittura gli tiene testa

Crespelle di spinaci con formaggio e bresaola: menomale che non le preparo mai solo per…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Per queste polpette non occorrono salse e contorni, cuociono con i peperoni: roba per veri buongustai

Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Oggi giochiamo con la pasta fresca: la faccio gialla come oro, il trucco è tutto in questa spezia

Oggi avevo del tempo da dedicare alla cucina, così mi sono cimentata nella preparazione della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato alla caprese si mangia nei migliori ristoranti dell’isola, un piatto semplice, ma speciale, ecco il perché!

Faccio il pane tostato alla caprese a cena ormai a casa mia non desiderano altro…

8 ore ago