Se oggi non hai idea di cosa cucinare, ti faccio preparare una specialità in soli 5 minuti, ecco le Fettuccine al pesto di acciughe e olive, un piatto davvero travolgente.
Se oggi non hai idea di cosa cucinare, ti mostro una ricetta che ti farà venire l’acquolina in bocca: le Fettuccine al pesto di acciughe e olive. Un piatto dal mix di sapori intensi ed irresistibili, che ti travolgeranno sin dal primo boccone, una combinazione perfetta di acciughe, olive nere, capperi, pinoli e altri ingredienti semplicissimi, che daranno vita a un pesto ricco e saporito, che sarà il perfetto condimento per le tue fettuccine.
Una ricetta semplice e velocissima quindi, che si può arricchire o modificare però, a seconda dei tuoi gusti o le tue esigenze. Ad esempio, se vuoi dare un tocco in più di gusto e colore, puoi aggiungere delle pomodorini freschi tagliati a metà, oppure puoi aggiungere al pesto, delle noci o delle mandorle tritate, ottenendo un sapore ancora più sorprendente e delizioso!
Insomma, le Fettuccine al pesto di acciughe e olive sono un’esplosione di sapori che soddisferà tutti i palati. Un piatto semplice, capace di soddisfarti in soli 5 minuti ed è l’ideale per quando non si ha molto tempo a disposizione ma si desidera comunque gustare una specialità deliziosa e soddisfacente, quindi non importa quale variante scegli, queste fettuccine, sapranno sorprenderti sin dal primo assaggio. Prepariamole insieme!
Leggi anche: Fettuccine prosciutto e pomodoro, il piatto velocissimo che piace ai bambini
Leggi anche: Fettuccine carote panna e ceci, i giusti ingredienti per provare nuovi sapori, ti sbalordiranno
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti
400 g di fettuccine
4 acciughe sott’olio
100 g di olive nere snocciolate
2 cucchiai di capperi
2 cucchiai di pinoli
Per realizzare questo piatto delizioso, inizia a portare a bollore abbondante acqua salata in una casseruola e cuoci le fettuccine per il tempo indicato sulla confezione.
Nel frattempo, nel mixer o in un robot da cucina, metti le acciughe, le olive nere, i capperi, i pinoli, lo spicchio d’aglio, il pecorino grattugiato, il prezzemolo e l’olio extravergine di oliva. Frulla o trita fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
Scola la pasta e riportala nella stessa casseruola con un pò di acqua di cottura, aggiungi il pesto pronto e manteca fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Impiatta e servi le fettuccine in tavola, aggiungendo se vuoi una spolverata di pecorino e granella di frutta secca. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…