Fettuccine+alla+crema+di+pomodori%2C+ecco+un+piatto+semplice+che+mia+nonna+mi+preparava+spesso%21
ricettasprint
/fettuccine-alla-crema-di-pomodori-ecco-un-piatto-semplice-che-mia-nonna-mi-preparava-spesso/amp/
Primo piatto

Fettuccine alla crema di pomodori, ecco un piatto semplice che mia nonna mi preparava spesso!

I piatti della nonna sono imbattibili, eccone uno che mi preparava spesso, le Fettuccine alla crema di pomodori, un piatto semplice ma davvero buonissimo!

Le Fettuccine alla crema di pomodori sono un vero tripudio di gusto e sapori, un piatto dalla semplicitĂ  e bontĂ , che puoi gustare ad ogni boccone e la delicatezza della crema di pomodori si sposa perfettamente con la consistenza delle fettuccine, ottenendo un mix di sapori originali pur utilizzando ingredienti semplicissimi, te ne innamorerai di sicuro!

Fettuccine alla crema di pomodori 04092023

Ogni volta che la nonna le preparava, l’atmosfera in cucina era diversa, c’era una carica di amore, mescolato al profumo avvolgente e inteso della genuinità deggli ingredienti, capace di far venire l’acquolina in bocca. La crema di pomodori, ottenuta dalla giusta cottura di pomodorini maturi e aromatizzata con aglio e basilico fresco, si amalgama con la pasta al dente, creando un mix di consistenze e sapore indimenticabile. La semplicità di questo piatto è sicuramente uno dei suoi punti di forza, pochi ingredienti, ma di qualità, che vengono lavorati con cura per ottenere un risultato che sa di casa. Un piatto che si può arricchire davvero come preferisci, dalla pancetta croccante ad un tocco di mozzarella super filante, anche se ti invito, almeno la prima volta che lo prepari, di provarlo così com’è, perchè è delizioso!

Ecco un piatto semplice che mia nonna mi preparava spesso: le Fettuccine alla crema di pomodori, è davvero irresistibile!

Insomma, se anche tu vuoi provare i sapori di casa, prova queste deliziose fettuccine della mia nonna, ti garantisco che sarà davvero eccezionale! Non perdiamoci quindi in chiacchiere e sfruttiamo la bontà dei pomodorini maturi, superlativi in questo periodo dell’anno e prepariamo insieme questo piatto ai sapori di una volta. Iniziamo subito!

Leggi anche: Fettuccine al pesto di acciughe e olive, un piatto travolgente pronto in 5 minuti
Leggi anche: Fettuccine prosciutto e pomodoro, il piatto velocissimo che piace ai bambini

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

400 g di fettuccine
600 g pomodorini maturi
2 spicchi d’aglio

Basilico fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione delle Fettuccine alla crema di pomodori

Il trucchetto per realizzare questo piatto in modo perfetto sta prima di tutto nella qualità dei pomodorini, dovranno essere maturi e di buona qualità. Seconda cosa fondamentale, vanno sbucciati e un modo veloce per farlo, è quello di farli sbollentare per pochi minuti in una casseruola con acqua bollente. Vedrai che una volta scolati, la buccia andrà via velocemente e senza fatica.

Pomodorini 04092023

In una padella antiaderente, fai rosolare gli spicchi d’aglio in un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungi i pomodorini sbucciati e cuocili a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, fino a che non si saranno ammorbiditi. Aggiustate di sale e pepe a piacere dopodichè versa tutto in un mixer e frulla tutto, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

olio in padella 04092023

Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata in una casseruola e cuoci le fettuccine fino a raggiungere la consistenza al dente, quindi scolale e versale nella padella con la crema di pomodori. Manteca sul fuoco e per un paio di minuti, in modo che la pasta si insaporisca e guarnisci con foglie di basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo. Buon appetito!

basilico 04092023
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago