Fettuccine+verdi+al+limone+e+formaggio+%7C+Un+delicatissimo+primo+piatto
ricettasprint
/fettuccine-verdi-limone-formaggio-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Fettuccine verdi al limone e formaggio | Un delicatissimo primo piatto

Un primo piatto dal bell’aspetto e, soprattutto, dal bel sapore? Cuciniamo insieme le fettuccine verdi al limone e formaggio.

Fettuccine verdi al limone e formaggio FOTO ricettasprint

Una ricetta che vi farà leccare i baffi. Presto…vediamo subito cosa ci occorre per prepararla.

Leggi anche: Tagliolini prosciutto e brandy | Buonissimi ed eleganti

Leggi anche: Timballo di tagliolini con besciamella | Corposo primo piatto

Ingredienti

  • 50 g di groviera
  • 1 cipolla
  • 400 g di di fettuccine
  • 120 g di pancetta a dadini
  • Sale
  • Pepe
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 limoni
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 80 g di burro

Fettuccine verdi al limone e formaggio: procedimento

Iniziamo con lo sbucciare e tagliare finemente la cipolla. A parte, in una padella, facciamo sciogliere il burro e facciamoci, poi, rosolare la cipolla.

Tagliamo a scagliette il formaggio groviera e, a parte, grattugiamo la scorza dei due limoni.

Nella padella, insieme alla cipolla, aggiungiamo ora anche la pancetta e lasciamo insaporire. Uniamo anche la scorza di limone grattata e mescoliamo. Uniamo anche il vino bianco e lo zucchero.

Facciamo evaporare l’alcool del vino e cuociamo il tutto finchè non sarà venuto fuori un vero e proprio sciroppo. Aggiustiamo di sale e pepe.

Leggi anche: Tagliolini alla crema di salmone | Primo piatto da re pronto in poco

Leggi anche:  Tagliolini al doppio nero di seppia | Un primo piatto ricco di gusto

Fettuccine verdi al limone e formaggio FOTO ricettasprint

A parte, cuociamo in abbondante acqua leggermente salate le nostre fettuccine verdi, aggiungendo anche il succo di mezzo limone in acqua. Quando saranno cotti al dente, scoliamoli.

Versiamoli nella padella con la cipolla e la pancetta. Uniamo anche il burro sciolto e il formaggio. Mescoliamo e finiamo di cuocere fino a quando non saranno ben incorporati gli ultimi ingredienti.

Impiattiamo e gustiamoli ancora caldi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago