Fettuccine+verdi+al+limone+e+formaggio+%7C+Un+delicatissimo+primo+piatto
ricettasprint
/fettuccine-verdi-limone-formaggio-primo-piatto/amp/
Primo piatto

Fettuccine verdi al limone e formaggio | Un delicatissimo primo piatto

Un primo piatto dal bell’aspetto e, soprattutto, dal bel sapore? Cuciniamo insieme le fettuccine verdi al limone e formaggio.

Fettuccine verdi al limone e formaggio FOTO ricettasprint

Una ricetta che vi farà leccare i baffi. Presto…vediamo subito cosa ci occorre per prepararla.

Leggi anche: Tagliolini prosciutto e brandy | Buonissimi ed eleganti

Leggi anche: Timballo di tagliolini con besciamella | Corposo primo piatto

Ingredienti

  • 50 g di groviera
  • 1 cipolla
  • 400 g di di fettuccine
  • 120 g di pancetta a dadini
  • Sale
  • Pepe
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 limoni
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 80 g di burro

Fettuccine verdi al limone e formaggio: procedimento

Iniziamo con lo sbucciare e tagliare finemente la cipolla. A parte, in una padella, facciamo sciogliere il burro e facciamoci, poi, rosolare la cipolla.

Tagliamo a scagliette il formaggio groviera e, a parte, grattugiamo la scorza dei due limoni.

Nella padella, insieme alla cipolla, aggiungiamo ora anche la pancetta e lasciamo insaporire. Uniamo anche la scorza di limone grattata e mescoliamo. Uniamo anche il vino bianco e lo zucchero.

Facciamo evaporare l’alcool del vino e cuociamo il tutto finchè non sarà venuto fuori un vero e proprio sciroppo. Aggiustiamo di sale e pepe.

Leggi anche: Tagliolini alla crema di salmone | Primo piatto da re pronto in poco

Leggi anche:  Tagliolini al doppio nero di seppia | Un primo piatto ricco di gusto

Fettuccine verdi al limone e formaggio FOTO ricettasprint

A parte, cuociamo in abbondante acqua leggermente salate le nostre fettuccine verdi, aggiungendo anche il succo di mezzo limone in acqua. Quando saranno cotti al dente, scoliamoli.

Versiamoli nella padella con la cipolla e la pancetta. Uniamo anche il burro sciolto e il formaggio. Mescoliamo e finiamo di cuocere fino a quando non saranno ben incorporati gli ultimi ingredienti.

Impiattiamo e gustiamoli ancora caldi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

27 minuti ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

57 minuti ago
  • Secondo piatto

Alici fresche, pastella fatta bene ed il segreto di mammà: è questo il fritto di mare che batte pure la pizza

Chi non ha mai mangiato le alici in pastella fritte alla napoletana non sa ancora…

1 ora ago
  • Pizza

La pizzala faccio direttamente in padella, ma senza farina e lievito, niente di meglio per il sabato sera

Preparare la pizza in casa lo trovo molto rilassante, ma non sempre ho tempo per…

2 ore ago
  • Dolci

Padelle antiaderenti, recupera subito lo strado, ti basta un solo elemento per risparmiare anche 50 euro

Riuscire a recuperare il fondo delle padelle antiaderenti è davvero molto importante: lo strato si…

3 ore ago
  • Ricette Regionali

Cozze alla tarantina, se non le conosci ancora, allora devi provarle subito!

Le sere d’estate non sono ancora finite, quindi siamo ancora in tempo per preparare un…

3 ore ago