I filetti di cernia alle olive e pomodorini sono un secondo piatto leggero e gustoso, ideale per chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico e facilissima da preparare.
La cernia è un pesce che può arrivare a dimensioni ragguardevoli, in tal caso viene venduto a tranci, le sue carni sono molto saporite ed utilizzate per innumerevoli preparazioni.
Quella che proponiamo oggi è una ricetta veloce e saporita, adatta per il pasto di tutti i giorni, senza rinunciare al gusto del pesce.
La preparazione prevede l’utilizzo di pesce fresco, ma possono essere utilizzati anche filetti di cernia surgelati, facilmente acquistabili in tutti i supermercati, in ogni caso il risultato sarà un piatto molto saporito, gradevole ed appetitoso, pronto in mezz’ora!
Potrebbe interessarti anche Filetti di orata con purè di finocchi e salsa agli agrumi
PREPARAZIONE
Pulire lo scalogno ed il cipollotto e tagliarli e fettine sottili.
Scaldare un giro d’olio in un tegame antiaderente e far stufare lentamente su fuoco dolce le fettine di scalogno ed il cipollotto.
Infarinare i filetti di pesce, quindi disporli nel tegame e farli rosolare da entrambe le parti.
Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare completamente.
Nel frattempo, lavare i pomodorini e tagliarli in 4 parti, quindi unirli ai filetti di pesce in cottura.
Versare le olive denocciolate, regolare di sale e pepe, quindi coprire e cuocere su fuoco dolce per 15 minuti.
A cottura ultimata, distribuire i filetti di cernia alle olive e pomodorini nei piatti individuali, irrorarli con il fondo di cottura e servire ben caldi.
Potrebbe interessarti anche Ricetta dei filetti di pesce in salsa delicata
Â
Â
Â
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…