Filetti+di+salmone+cremosi+alla+Mediterranea%2C+il+secondo+invitante+e+diverso+dal+solito+da+fare+subito
ricettasprint
/filetti-di-salmone-cremosi-alla-mediterranea-il-secondo-invitante-e-diverso-dal-solito-da-fare-subito/amp/
Secondo piatto

Filetti di salmone cremosi alla Mediterranea, il secondo invitante e diverso dal solito da fare subito

I filetti di salmone cremosi alla Mediterranea sono un piatto a base di pesce decisamente alternativo che ti garantirĂ  un effetto scenografico in tavola non indifferente!

Un condimento cremoso ed avvolgente tutto da assaporare, mentre i filetti con la loro tenerezza conquistano e rendono speciale ogni assaggio.

Filetti di salmone cremosi alla Mediterranea ricettasprint

Non manca un tocco di generosa raffinatezza data dalla presentazione del piatto: un vero e proprio trionfo di bontĂ !

Un piatto di pesce decisamente diverso dal solito: inebria tutti con questo condimento speciale

Tutti adoreranno letteralmente questa preparazione: un insieme di sapori, profumi e consistenze che danno come risultato finale una incredibile delicatezza. E’ uno di quei piatti che ti garantisce una bella figura pur con poco, perché è semplice da realizzare. Non si può non assaggiare almeno una volta e le correnti festività possono essere una buona occasione per sperimentare un piatto di incredibile bontà di cui difficilmente ti dimenticherai.

Potrebbe piacerti anche: Ripieno di pesce per pasta all’uovo: e non ci sarà Vigilia migliore!

Ingredienti

4 filetti di salmone
200 gr di panna fresca
200 gr di pomodorini
Uno spicchio d’aglio
Farina q.b.
Sale q.b.

Basilico fresco q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei filetti di salmone cremosi alla Mediterranea

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i pomodorini e tagliandoli a pezzetti. Prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e accendete a fuoco dolce facendo soffriggere. Unite anche i pomodorini e rosolateli qualche minuto poi coprite.

Tamponate i filetti di salmone con carta assorbente e passateli nella farina ricoprendone la superficie. Aggiungete anche questi nella casseruola e rosolateli velocemente sempre tenendo la fiamma al minimo. A questo punto sfumate con il vino bianco secco, coprite nuovamente e proseguite la cottura per 5 minuti.

Aggiungete la panna fresca liquida, un po’ di sale, pepe macinato fresco ed il basilico tritato finemente. Ultimate la preparazione dei vostri filetti facendo addensare il condimento rendendolo cremoso e corposo. Servite subito, saporito ed invitante!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole piĂą a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

18 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

49 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtĂ …

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago