Filetti+di+salmone+cremosi+alla+Mediterranea%2C+il+secondo+invitante+e+diverso+dal+solito+da+fare+subito
ricettasprint
/filetti-di-salmone-cremosi-alla-mediterranea-il-secondo-invitante-e-diverso-dal-solito-da-fare-subito/amp/
Secondo piatto

Filetti di salmone cremosi alla Mediterranea, il secondo invitante e diverso dal solito da fare subito

I filetti di salmone cremosi alla Mediterranea sono un piatto a base di pesce decisamente alternativo che ti garantirà un effetto scenografico in tavola non indifferente!

Un condimento cremoso ed avvolgente tutto da assaporare, mentre i filetti con la loro tenerezza conquistano e rendono speciale ogni assaggio.

Filetti di salmone cremosi alla Mediterranea ricettasprint

Non manca un tocco di generosa raffinatezza data dalla presentazione del piatto: un vero e proprio trionfo di bontà!

Un piatto di pesce decisamente diverso dal solito: inebria tutti con questo condimento speciale

Tutti adoreranno letteralmente questa preparazione: un insieme di sapori, profumi e consistenze che danno come risultato finale una incredibile delicatezza. E’ uno di quei piatti che ti garantisce una bella figura pur con poco, perché è semplice da realizzare. Non si può non assaggiare almeno una volta e le correnti festività possono essere una buona occasione per sperimentare un piatto di incredibile bontà di cui difficilmente ti dimenticherai.

Potrebbe piacerti anche: Ripieno di pesce per pasta all’uovo: e non ci sarà Vigilia migliore!

Ingredienti

4 filetti di salmone
200 gr di panna fresca
200 gr di pomodorini
Uno spicchio d’aglio
Farina q.b.
Sale q.b.

Basilico fresco q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei filetti di salmone cremosi alla Mediterranea

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i pomodorini e tagliandoli a pezzetti. Prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e accendete a fuoco dolce facendo soffriggere. Unite anche i pomodorini e rosolateli qualche minuto poi coprite.

Tamponate i filetti di salmone con carta assorbente e passateli nella farina ricoprendone la superficie. Aggiungete anche questi nella casseruola e rosolateli velocemente sempre tenendo la fiamma al minimo. A questo punto sfumate con il vino bianco secco, coprite nuovamente e proseguite la cottura per 5 minuti.

Aggiungete la panna fresca liquida, un po’ di sale, pepe macinato fresco ed il basilico tritato finemente. Ultimate la preparazione dei vostri filetti facendo addensare il condimento rendendolo cremoso e corposo. Servite subito, saporito ed invitante!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Friggitrice ad aria | Quali contenitori possiamo usare al suo interno? Attenzione a questo, innesca incendi

Da quando la friggitrice ad aria è entrata nelle nostre cucine, ha rivoluzionato il modo…

53 minuti ago
  • News

Dalla giungla alla Sicilia: le banane Chiquita diventano italiane

Arrivano le banane siciliane Chiquita, l'azienda svizzera punta tutto sull’Italia, perché è stato scelto proprio…

2 ore ago
  • Dolci

Non lasciarti ingannare da questo ciambellone, non è quello che credi, il dolce dell’autunno è arrivato

Il ciambellone di castagne è il dolce dell'autunno, credimi fetta dopo fetta ti conquisterà, provaci…

4 ore ago
  • News

Buono questo caffè, ma ne sei proprio sicuro? Ti conviene cambiare marca

Lo bevi ogni mattina, magari appena sveglio. Il primo sorso è un rito, un’abitudine, una…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate

Un salto nell’infanzia, cucino il vitello come mamma, uno spezzatino con patate. Un classico intramontabile …

7 ore ago
  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

14 ore ago