Filetti+di+salmone+cremosi+alla+Mediterranea%2C+il+secondo+invitante+e+diverso+dal+solito+da+fare+subito
ricettasprint
/filetti-di-salmone-cremosi-alla-mediterranea-il-secondo-invitante-e-diverso-dal-solito-da-fare-subito/amp/
Secondo piatto

Filetti di salmone cremosi alla Mediterranea, il secondo invitante e diverso dal solito da fare subito

I filetti di salmone cremosi alla Mediterranea sono un piatto a base di pesce decisamente alternativo che ti garantirà un effetto scenografico in tavola non indifferente!

Un condimento cremoso ed avvolgente tutto da assaporare, mentre i filetti con la loro tenerezza conquistano e rendono speciale ogni assaggio.

Filetti di salmone cremosi alla Mediterranea ricettasprint

Non manca un tocco di generosa raffinatezza data dalla presentazione del piatto: un vero e proprio trionfo di bontà!

Un piatto di pesce decisamente diverso dal solito: inebria tutti con questo condimento speciale

Tutti adoreranno letteralmente questa preparazione: un insieme di sapori, profumi e consistenze che danno come risultato finale una incredibile delicatezza. E’ uno di quei piatti che ti garantisce una bella figura pur con poco, perché è semplice da realizzare. Non si può non assaggiare almeno una volta e le correnti festività possono essere una buona occasione per sperimentare un piatto di incredibile bontà di cui difficilmente ti dimenticherai.

Potrebbe piacerti anche: Ripieno di pesce per pasta all’uovo: e non ci sarà Vigilia migliore!

Ingredienti

4 filetti di salmone
200 gr di panna fresca
200 gr di pomodorini
Uno spicchio d’aglio
Farina q.b.
Sale q.b.

Basilico fresco q.b.
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei filetti di salmone cremosi alla Mediterranea

Per realizzare questo piatto iniziate lavando bene i pomodorini e tagliandoli a pezzetti. Prendete una casseruola e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, lo spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e accendete a fuoco dolce facendo soffriggere. Unite anche i pomodorini e rosolateli qualche minuto poi coprite.

Tamponate i filetti di salmone con carta assorbente e passateli nella farina ricoprendone la superficie. Aggiungete anche questi nella casseruola e rosolateli velocemente sempre tenendo la fiamma al minimo. A questo punto sfumate con il vino bianco secco, coprite nuovamente e proseguite la cottura per 5 minuti.

Aggiungete la panna fresca liquida, un po’ di sale, pepe macinato fresco ed il basilico tritato finemente. Ultimate la preparazione dei vostri filetti facendo addensare il condimento rendendolo cremoso e corposo. Servite subito, saporito ed invitante!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

8 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

8 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

10 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

10 ore ago