Filetti+di+tonno+rosso+in+padella+con+cipolle+olive+e+pomodorini+%7C+Gustosi
ricettasprint
/filetti-tonno-rosso-padella-cipolle-olive-pomodorini-gustosi/amp/
Secondo piatto

Filetti di tonno rosso in padella con cipolle olive e pomodorini | Gustosi

Filetti di tonno rosso in padella con cipolle olive e pomodorini ricettasprint

Oggi vi presentiamo un secondo di pesce semplice da realizzare e dal gusto indimenticabile. Stiamo parlando dei Filetti di tonno rosso in padella con cipolle olive e pomodorini. Si tratta di una vivanda molto saporita e leggera che si prepara in pochissimi minuti e con pochissimi ingredienti.

Questa è una vivanda che piace sia ai gradi che ai piccoli. Il consiglio resta sempre lo stesso: accompagnate questo secondo piatto con delle fette di pane fresco o dei panini morbidi con i quali poter ungere il piatto quando avrete terminato il pesce. Inoltre, se servite questa vivanda ricca di sapore a un adulto non astemio, potete accompagnarla con un quartino di vino da pasto di ottima qualità sia rosso che bianco a proprio piacimento.

 

Il tonno rosso è conosciuto anche con il nome di “Tonno pinna blu” ed è, tra tutte le tipologie di tonno, quella più ricercata: le sue carni di colore rosso vivo, infatti, sono molto gustose. Uno dei paesi dove questo pesce è maggiormente richiesto, e quindi consumato, è il Giappone dove il tonno rosso viene usato per preparare il famoso piatto tipico giapponese chiamato “sashimi”: per chi non lo sapesse, si tratta di una vivanda a base di molluschi e pesci freschissimi serviti crudi e tagliati a fettine con spessore di circa 1 cm che vengono accompagnate con altre erbe tra le quali spicca il wasabi (pianta piccante da mangiare in piccole quantità).

Purtroppo, a causa della selvaggia caccia al tonno rosso dei decenni scorsi e al fatto che esso si riproduce lentamente, il pesce rosso è a rischio estinzione attualmente. Per questa ragione, in tutti gli Stati che hanno aderito alla Commissione Internazionale per la Conservazione del Tunnidi nell’Atlantico (ICCAT) è stata fissata una quota di cattura massima chiamata TAC e una taglia minima del pesce da catturare che deve essere rispettata. L’Italia è l’unico paese del mediterraneo che ha deciso di ripartire questa quota tra i pescherecci.

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda alla siciliana con ricotta | Gustosa e veloce

Potrebbe piacerti anche: Polpette al sedano e pollo | Croccanti fuori e morbide dentro

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: al massimo 50minuti

  • Strumenti
  • una padella
  • un coltello
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • 1 cipolla dorata
  • meno di mezzo bicchiere di vino bianco
  • origano q.b.
  • 22 pomodorini rossi
  • mezzo peperoncino
  • una diecina di capperi
  • qualche oliva nera
  • 7 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • 4 filetti di tonno rosso da 220 g ciascuno

Filetti di tonno rosso in padella con cipolle olive e pomodorini, procedimento

Appassite la cipolla, mondata e tritata finemente, con le olive e il peperoncino e i capperi sminuzzati in una padella con l’olio per 10-20 minuti.

Filetti di tonno rosso in padella con cipolle olive e pomodorini ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Filetto di tonno in crosta aromatica in 10 minuti | prelibato e raffinato

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda alla siciliana con ricotta | Gustosa e veloce

A metà cottura, unite i pomodorini, ben lavati e divisi a metà, e insaporite con l’origano a proprio piacimento. Inglobate i filetti di tonno rosso e sfumate con il vino per un minuto e cuocete a tappo coperto per altri 10-15 minuti, rivoltando a metà cottura il pesce.

Filetti di tonno rosso in padella con cipolle olive e pomodorini ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Filetti di tonno rosso in padella con cipolle olive e pomodorini ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

19 minuti ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

41 minuti ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

1 ora ago
  • News

Anna Moroni, avete mai visto la figlia? Stupenda come lei, ma che lavoro fa?

La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice con le tre M: è il dolce che mia zia ogni lunedì prepara in casa sua, peccato che non arriva all’indomani

Sembra la classica torta fatta dalla nonna, ma è ancora più buona: merito delle tre…

4 ore ago
  • News

Mai più bicchieri opachi, posate graffiate, pentole con calcare: fai così con la tua lavastoviglie

Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…

7 ore ago