Filetto+di+salmone+in+padella%2C+usa+il+burro+al+posto+dell%26%238217%3Bolio+e+con+pochi+ingredienti+lo+rendi+irresistibile
ricettasprint
/filetto-di-salmone-in-padella-usa-il-burro-al-posto-dellolio-e-con-pochi-ingredienti-lo-rendi-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Filetto di salmone in padella, usa il burro al posto dell’olio e con pochi ingredienti lo rendi irresistibile

Se prepari il Filetto di salmone in padella, usando il burro al posto dell’olio, lo rendi tenerissimo! Basta poi aggiungere pochi ingredienti e sarà perfetto!

Il Filetto di salmone in padella è un piatto semplice da preparare ma dal gusto delicato ed irresistibile, utilizzando il burro al posto dell’olio, otterrai un risultato ancora più morbido e succulento. Bastano pochi ingredienti per realizzare questa squisita ricetta che conquisterà il palato di chiunque.

Filetto di salmone in padella, usa il burro al posto dell’olio e con pochi ingredienti lo rendi irresistibile ricettasprint.it

Gli ingredienti per questo piatto meraviglioso, sono semplici, ti accorerrano filetti di salmone fresco, burro, aglio, pomodorini, sale, erbette aromatiche e limone. Questi ingredienti sono sufficienti per donare al salmone un sapore deciso e bilanciato. Ma se vuoi, puoi arricchire ulteriormente il piatto aggiungendo delle olive taggiasche e capperi per dare un tocco speciale in più.

Ingredienti e preparazione del filetto di salmone in padella

Insomma, questa ricetta è l’ideale per dare nuova vita al salmone e renderlo ancora più delizioso. L’utilizzo del burro, insieme agli aromi e al limone, darà una nota di cremosità al piatto, rendendo il filetto di salmone estremamente gustoso. Quindi allaccia il grembiule, segui le indicazioni passo passo e iniziamo subito!

Leggi anche: Bruschettone al patè di avocado e salmone, per un pranzo light ma completo e nutriente
Leggi anche: Stupisci la tua famiglia con un bell’antipasto di Tartara di salmone e cozze e farai di certo un figurone

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

4 filetti di salmone (circa 150 g ciascuno)
50g di burro
2 spicchi di aglio

200 g di pomodorini
Sale q.b.
Erbette aromatiche a piacere (prezzemolo, basilico, erba cipollina, etc.)
Succo di mezzo limone

Come preparare il filetto di salmone

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia pulendo i filetti di salmone e rimuovendo eventuali spine o pelle in eccesso. Sciacquali sotto l’acqua corrente e tamponali delicatamente con carta assorbente per asciugarli leggermente. In una padella antiaderente, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e lascia insaporire per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarli.

salmone ricettasprint.it

Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e fai cuocere per circa 5 minuti, finché non inizieranno a rilasciare il loro succo. Schiacciali leggermente con l’aiuto di una forchetta per far uscire il loro sapore. Sistema i filetti di salmone nella padella, sulla pelle. Cuoci i filetti per alcuni minuti, finché la pelle non risulterà dorata e croccante.

burro in padella ricettasprint.it

A questo punto, gira delicatamente i filetti di salmone, in modo che si cuociano uniformemente da entrambi i lati. Aggiusta di sale secondo il tuo gusto personale e cospargi le erbette aromatiche scelte sulla superficie dei filetti. Continua la cottura del salmone per altri 4-5 minuti, finché non sarà morbido e perfettamente cotto all’interno. A fine cottura, condiscilo con il succo di limone fresco sulla superficie dei filetti di salmone, completando il piatto con il piacevole aroma che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti. Servi il salome in tavola con il sughetto caldo, accompagnandolo con un contorno di verdure fresche o deliziosi gnocchi di patate. Buon appetito!

prezzemolo ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

5 minuti ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

1 ora ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

2 ore ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

3 ore ago