Filetto+di+salmone+in+padella%2C+usa+il+burro+al+posto+dell%26%238217%3Bolio+e+con+pochi+ingredienti+lo+rendi+irresistibile
ricettasprint
/filetto-di-salmone-in-padella-usa-il-burro-al-posto-dellolio-e-con-pochi-ingredienti-lo-rendi-irresistibile/amp/
Secondo piatto

Filetto di salmone in padella, usa il burro al posto dell’olio e con pochi ingredienti lo rendi irresistibile

Se prepari il Filetto di salmone in padella, usando il burro al posto dell’olio, lo rendi tenerissimo! Basta poi aggiungere pochi ingredienti e sarà perfetto!

Il Filetto di salmone in padella è un piatto semplice da preparare ma dal gusto delicato ed irresistibile, utilizzando il burro al posto dell’olio, otterrai un risultato ancora più morbido e succulento. Bastano pochi ingredienti per realizzare questa squisita ricetta che conquisterà il palato di chiunque.

Filetto di salmone in padella, usa il burro al posto dell’olio e con pochi ingredienti lo rendi irresistibile ricettasprint.it

Gli ingredienti per questo piatto meraviglioso, sono semplici, ti accorerrano filetti di salmone fresco, burro, aglio, pomodorini, sale, erbette aromatiche e limone. Questi ingredienti sono sufficienti per donare al salmone un sapore deciso e bilanciato. Ma se vuoi, puoi arricchire ulteriormente il piatto aggiungendo delle olive taggiasche e capperi per dare un tocco speciale in più.

Ingredienti e preparazione del filetto di salmone in padella

Insomma, questa ricetta è l’ideale per dare nuova vita al salmone e renderlo ancora più delizioso. L’utilizzo del burro, insieme agli aromi e al limone, darà una nota di cremosità al piatto, rendendo il filetto di salmone estremamente gustoso. Quindi allaccia il grembiule, segui le indicazioni passo passo e iniziamo subito!

Leggi anche: Bruschettone al patè di avocado e salmone, per un pranzo light ma completo e nutriente
Leggi anche: Stupisci la tua famiglia con un bell’antipasto di Tartara di salmone e cozze e farai di certo un figurone

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti

4 filetti di salmone (circa 150 g ciascuno)
50g di burro
2 spicchi di aglio

200 g di pomodorini
Sale q.b.
Erbette aromatiche a piacere (prezzemolo, basilico, erba cipollina, etc.)
Succo di mezzo limone

Come preparare il filetto di salmone

Per realizzare questo piatto delizioso, inizia pulendo i filetti di salmone e rimuovendo eventuali spine o pelle in eccesso. Sciacquali sotto l’acqua corrente e tamponali delicatamente con carta assorbente per asciugarli leggermente. In una padella antiaderente, fai sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati e lascia insaporire per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarli.

salmone ricettasprint.it

Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e fai cuocere per circa 5 minuti, finché non inizieranno a rilasciare il loro succo. Schiacciali leggermente con l’aiuto di una forchetta per far uscire il loro sapore. Sistema i filetti di salmone nella padella, sulla pelle. Cuoci i filetti per alcuni minuti, finché la pelle non risulterà dorata e croccante.

burro in padella ricettasprint.it

A questo punto, gira delicatamente i filetti di salmone, in modo che si cuociano uniformemente da entrambi i lati. Aggiusta di sale secondo il tuo gusto personale e cospargi le erbette aromatiche scelte sulla superficie dei filetti. Continua la cottura del salmone per altri 4-5 minuti, finché non sarà morbido e perfettamente cotto all’interno. A fine cottura, condiscilo con il succo di limone fresco sulla superficie dei filetti di salmone, completando il piatto con il piacevole aroma che si sposa perfettamente con gli altri ingredienti. Servi il salome in tavola con il sughetto caldo, accompagnandolo con un contorno di verdure fresche o deliziosi gnocchi di patate. Buon appetito!

prezzemolo ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

49 minuti ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

2 ore ago
  • News

Non solo Carrefour, New Princes compra pure Plasmon: gli storici biscotti per l’infanzia tornano ad essere italiani

Ebbene si, i Plasmon tornano ad essere italiani, anche se la loro origine non fu…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Quando ho voglia di stare veramente bene preparo questa insalata fresca di bulgur, è meglio di un piatto di pasta e costa pochissimo

La ricetta per la buona salute anche in estate passa anche dal bulgur: è buono,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita insalata di pasta fredda e la prepari in meno di mezz’ora: il trucco è nel formaggio, ma non è quello che pensi

C'è chi prepara l'insalata di pasta fredda semplicemente aprendo un vasetto di sottaceti e chi…

4 ore ago
  • News

Varietà di patate che non tutti conoscono e possibili usi in cucina, sfruttale al meglio

Ecco le varietà di patate che non tutti conoscono, scopri e usale così in cucina,…

5 ore ago