Finocchi%2C+fanno+bene+o+male+alla+digestione%3F+La+risposta+definitiva
ricettasprint
/finocchi-bene-male-digestione-risposta-definitiva/amp/
News

Finocchi, fanno bene o male alla digestione? La risposta definitiva

Mangiare finocchi fa super bene all’organismo – FOTO: ricettasprint.it

I finocchi vengono comunemente ritenuti un alimento naturale positivo ed in grado di aiutare l’organismo, ma è davvero così?

È concezione comune ritenere che mangiare finocchi faccia bene alla digestione. Ed è proprio così, grazie alle proprietà antispastiche di questi ortaggi, molto utili quando si tratta di decongestionare il fegato e sciacquare l’intestino. Una cosa che fa anche l’insalata, per dire. Quando avvertite un senso di pesantezza, il rimedio per scacciarla è rappresentato proprio dai finocchi. E pensate che questa cosa avveniva già circa settemila anni fa, con gli Antichi Egizi. Tutto merito dell’anetolo, una particolare sostanza che si trova nei semi e che combatte l’insorgere dei gas intestinali che portano alla flatulenza. Inoltre i finocchi possiedono anche delle proprietà antinfiammatorie che agiscono benevolmente pure sul colon. Non a caso la tisana al finocchio è tra i consigli più gettonati che vengono dati in caso di indigestione o di altre indisposizioni dello stesso genere.

LEGGI ANCHE –> Farmaco ritirato, è un medicinale anticolesterolo: nome e lotto – FOTO

Finocchi, mangiarne fa davvero bene alla digestione ed all’organismo

Questi ortaggi possono essere mangiati in tanti modi diversi. Parlando di accostamenti, stanno bene da soli come anche accanto a tutto: con altra frutta o verdura fresca di stagione ad esempio, od in una insalata fresca improvvisata con mais, pomodori, formaggio a cubetti, da condire con olio extravergine d’oliva o succo di limone e con una passata di aglio fresco grattugiato. Ma si possono gustare anche grigliati oppure con una vellutata. Ci sono studi specifici che attestano come questi ortaggi aiutino a sviluppare a dovere i processi del ciclo mestruale ed anche la produzione di un latte materno qualitativamente migliore. Possiedono poi un basso contenuto calorico ed al contrario, un elevato potere saziante. Quindi sono molto utili da inserire in qualunque dieta per perdere peso. Inoltre sono anche rinfrescanti. Non bisogna però abusarne, in quanto a minerali buoni come calcio, zinco e selenio sono dotati anche di olio essenziale. La cui assunzione in dosi eccessive può portare a delle infiammazioni gastrointestinali.

LEGGI ANCHE –> Chef e proprietario di un ristorante a soli 11 anni: l’incredibile storia del prodigioso Omari – VIDEO

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

2 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

3 ore ago
  • Dolci

Pollo al curry cremoso con riso basmati, un viaggio esotico nel piatto

Pollo al curry cremoso con riso basmati: un viaggio esotico nel piatto. Quando il pollo…

5 ore ago
  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

14 ore ago