Finocchi+gratinati+al+prosciutto+e+fontina
ricettasprint
/finocchi-gratinati-prosciutto-fontina-ricetta/amp/
Secondo piatto

Finocchi gratinati al prosciutto e fontina

Finocchi gratinati al prosciutto e fontina Ricetta Sprint

Finocchi gratinati al prosciutto e fontina, una ricetta semplice e veloce per non portare a tavola sempre le stesse cose.

I finocchi fanno bene, sono depurativi e per la loro scarsa quantità di calorie entrano praticamente in tutte le diete. Ma se siete stufi della solita insalatina di finocchi crudi, oppure di farli al vapore e poi condirli con un goccio d’olio la soluzione c’è. Sono i Finocchi gratinati al prosciutto e fontina

Un secondo piatto ricco e sostanzioso che in alcuni casi può anche diventare un piatto unico. Racchiudono tanti sapori invitanti, quasi tutti tipici dell’Italia. Ci sono i finocchi che si coltivano ovunque. C’è la fontina, tipica valdostana, anche se potete usare un altro formaggio simile come ad esempio la toma o l’asiago. C’è anche il Prosciutto di Praga, ma se volete alleggerire mettere del prosciutto cotto normale.

Il vantaggio dei finocchi gratinati al prosciutto e fontina è che potete tranquillamente prepararli in anticipo. Completate tutta la ricetta senza aggiungere il formaggio e la panna in fondo. Quindi ponete la teglia in frigo o anche in freezer se non serve subito. Quando la tirate fuori, completate con i latticini e infornate.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Polpette di patate piselli e carote, tante verdure in un piatto unico!

Finocchi gratinati al prosciutto e fontina, pronti in pochissimo tempo

Perché portare a tavola un succulento piatto di finocchi gratinati al prosciutto e fontina. Perché faranno la gioia di tutti, anche dei bambini. E perché sono pure facili da preparare.

Ingredienti (per 4 persone)

2 finocchi grandi
100 g di fontina
120 g di prosciutto di Praga
40 g di formaggio grattugiato
20 g di burro
150 ml di panna fresca
sale

pepe nero

Preparazione:

Finocchi, le ricette più buone

Partite pulendo i finocchi, eliminando le parti dure, le foglie e la base. Tagliateli a metà e lavateli accuratamente, poi asciugateli affettandoli nel senso della larghezza.

In un tegame sciogliete il burro e mettete i finocchi ad appassire. Salate, aggiustate di pepe e aggiungete due terzi di panna fresca. Poi coprite e fate cuocere a fuoco moderato per una ventina di minuti, affinché i finocchi rimangano ancora croccanti.


Mentre cuociono, tagliate la fontina a fettine sottili (oppure tritatela con un coltello) e tagliate anche il prosciutto a striscioline.

Quando i finocchi saranno pronti fate uno strato in una pirofila da forno, precedentemente imburrata. Poi coprite con le strisce di prosciutto e le fette di fontina. Quindi completate con i finocchi rimasti e bagnate con i restanti 50 ml di panna fresca. Infine cospargere tutta la superficie con il formaggio grattugiato.

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti, fino a quando la superficie risulterà croccante e dorata. Prima di servire, lasciate raffreddare per una decina di minuti. Vedrete che sorpresa.

Leggi anche > Polpette di patate alla siciliana un piatto dal sapore delicato

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola

Lasagna al pesto con stracchino e pinoli: la regina verde della tavola. Io poi quando…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Ho fatto un pasticcio di pasta cremoso con funghi e salsiccia che si sono leccati pure il piatto

Me lo stavo sognando da una vita, poi l'ho realizzato: il pasticcio di pasta cremoso…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera il pollo lo faccio al tegame, così succoso e saporito che sicuro parte la scarpetta

Proviamo insieme il pollo al tegame, una ricetta semplice ed anche veloce per soddisfare l'appetito…

4 ore ago
  • Dolci

Senza uova, senza burro, con un pieno di frutta secca: che biscotti!

Più leggeri, più croccanti e più saporiti di quelli classici: ci credo, in questi biscotti…

5 ore ago
  • News

Paura per Alessandra Spisni | L’incidente in studio | Come sta adesso?

Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…

6 ore ago
  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

8 ore ago