Fiocchi+di+neve+al+cioccolato+%7C+un+dessert+per+il+break+pomeridiano
ricettasprint
/fiocchi-di-neve-cioccolato/amp/
Dolci

Fiocchi di neve al cioccolato | un dessert per il break pomeridiano

Fiocchi di neve al cioccolato Ricettasprint

Fiocchi di neve al cioccolato è un dessert da gustare per il break pomeridiano, si prepara prima l’impasto, poi la farcitura al cioccolato.

Vediamo come realizzare questa ricetta sprint!

Potrebbe interessarti anche: Bocche di lupo con crema pasticcera | un dessert dal gusto delicato

INGREDIENTI PER L’IMPASTO

  • Farina Manitoba 250 g
  • Farina 00 250 g
  • Zucchero 80 g
  • Latte intero a temperatura ambiente 300 g
  • Lievito di birra fresco 10 g
  • Burro a temperatura ambiente 30 g
  • Sale fino 4 g
  • Baccello di vaniglia 1/2

PER SPENNELLARE

  • Tuorli 1
  • Latte intero 15 g

PER LA CREMA DI RICOTTA

  • Ricotta vaccina 150 g
  • Panna fresca liquida 150 g
  • Zucchero a velo 25 g
  • Scorza di limone 1/2

PER LA CREMA AL LATTE

  • Latte intero 200 g
  • Zucchero 60 g
  • Amido di mais (maizena) 20 g
  • Miele millefiori 10 g
  • Baccello di vaniglia 1/2
  • Nutella q.b.

Preparazione dell’impasto

Per preparare questi dessert, iniziate a sciogliere il lievito nel latte a temperatura ambiente, poi con la planetaria con gancio o a mano, versate nella ciotola le due farine, il latte con il  lievito, lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia.

Fiocchi di neve al cioccolato ricettasprint

Azionate la planetaria a velocità media per un paio di minuti, l’impasto dovrà risultare liscio e non si deve staccare dal gancio, poi  aggiungete il burro ammorbidito a pezzi, un pò per volta.

Aggiungete il sale e continuate a lavorare fino a che l’impasto non sarà ben incordato, occorrono circa 5 minuti. Lavorate l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato, formate una palla e trasferite nella ciotola di una planetaria, ricoprite con la pellicola per alimenti, deve lievitare per almeno 1 ora e mezza.

Mettete nel forno spento a luce accesa, il volume dell’impasto deve raddoppiare, poi trasferite l’impasto sul piano di lavoro e prelevatene una parte e ricavate delle palline di circa 30 g, ne dovreste ottenere circa 28 pezzi.

Fiocchi di neve al cioccolato Ricettasprint

Modellate ciascuna pallina, di forma precisa, trasferite su una leccarda foderata con carta forno, dovete distanziarle tra di loro perchè cresceranno ancora un po’, poi coprite con la pellicola e lasciate lievitare ancora per 1 ora e mezza, a temperatura ambiente.

Preparazione dei fiocchi di neve al cioccolato

Adesso potete dedicarvi alla preparazione della crema alla ricotta, in una ciotola, versate la panna liquida e montatela con le fruste elettriche, dovrà risultare ben ferma, poi fatela riposare in frigo.

Fiocchi di neve al cioccolato Ricettasprint

In un’altra ciotola, lavorate la ricotta con una spatola, dovrete ammorbidirla, aggiungete lo zucchero a velo e la scorza grattugiata di un limone, lavorate con una frusta, fino a quando non risulterà liscia e omogenea.

Togliete la panna dal frigo, unite la ricotta delicatamente con la spatola, facendo dei movimenti dal basso verso l’alto, coprite la ciotola con la pellicola e conservatela in frigorifero.

Adesso è il momento della crema la latte con la nutella, in un pentolino, versate il latte e lo zucchero, riscaldate e mescolate per far sciogliere lo zucchero.

Aggiungete poi il miele e i semi che avrete prelevato dal baccello di vaniglia, aggiungete la maizena, dovete mescolare con una spatola per farla sciogliere, mescolando senza fermarvi con una frusta, così da evitare la formazione di grumi.

Fate cuocere la crema per qualche minuto fino a quando non si sarà addensata, trasferitela in una ciotola ampia e bassa di bordi, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.

Non appena le palline saranno lievitate, in una terrina, sbattette l’uovo insieme al latte, vi servirà per spennellare sulle pallline. Fate cuocere le palline in forno statico a 180° per circa 18 minuti, dovranno risultare dorate in superficie, sfornate e lasciatele raffreddare. Riprendete la crema fredda e lavoratela con una frusta per lisciarla, unitela poi alla crema di ricotta, aggiungete la nutella, dovete mescolare delicatamente dal basso verso l’alto, così evitate di smontarla. Il composto ottenuto trasferitelo in una sac-a-pochè con bocchetta liscia, lunga e sottile, forate delicatamente la base delle palline e farciteli.

Trasferite i fiocchi di neve al cioccolato su un vassoio e spolverizzateli con lo zucchero a velo, prima di servirli.

Fiocchi di neve al cioccolato Ricettasprint

Se non li mangiate tutti, potete conservare in frigorifero per 3 giorni giorni, senza lo zucchero a velo, che poi lo metterete al momento.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:  Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Fiocchi di neve al cioccolato Ricettasprint

 

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

8 minuti ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

38 minuti ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

1 ora ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

2 ore ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

2 ore ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

3 ore ago