Prepara anche tu i fiori di zucca con l’aceto balsamico, ti conquisteranno subito, già il ripieno, nulla di più godurioso.
I fiori di zucca sono davvero versatili in cucina, puoi preparare tantissime ricette, dagli antipasti ai secondi piatti. Oggi ti proponiamo i soliti fiori di zucca ripieni, ma c’è una sorpresa, non solo non dovrai friggere nulla, si cuociono in forno direttamente.
Una ricetta diversa dalla solita, li puoi servire come sfizioso finger food o a cena come secondo piatto, scegli tu. Non devi fare altro che seguire passo passo la nostra ricetta sprint!
Eccoci qua, pronti a preparare insieme questa ricetta, ovviamente quello che sto per dirvi è scontato, ma è importante avere a disposizione dei fiori di zucca freschi e sodi, solo così si riuscirà nell’intento e il piatto sarà perfetto. La preparazione è veloce in soli 7 minuti sarà tutto pronto e poi si procede con la cottura in forno. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Leggi anche: Polipetti alla puttanesca con insalata di peperoncini e pomodorini, un piatto sbrigativo e sorprendente
Ingredienti per 4 persone
12 fiori di zucca
350 g di ricotta vaccina
100 g di mortadella
10 olive verdi
parmigiano reggiano grattugiato
olio extra vergine di oliva q.b.
Per poter preparare i fiori di zucca, iniziami a lavarli bene, asciughiamoli con carta assorbente da cucina, poi facciamo sgocciolare la ricotta, tagliamo a pezzi la mortadella.
In una ciotola mettiamo la ricotta, il parmigiano, le olive denocciolate e mescoliamo per bene, poi farciamo man mano i fiori di zucca. Adagiamoli su una leccarda rivestita con carta da forno, spennelliamo delicatamente un po’ di olio. Possiamo adesso far cuocere in forno caldo a 200° C per 10 minuti, attiviamo la funzione grill
Leggi anche: È iniziato l’autunno cosa aspetti, questo piatto non può mancare, non di certo il solito spezzatino
Sforniamo a cottura terminata e serviamo su un piatto da portata e aggiungiamo la glassa di aceto balsamico.
Buon Appetito!
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…