La zucca è molto versatile ed è adatta a tantissime ricette, dall’antipasto al dolce. Oggi cuciniamo i flan di zucca con crema di formaggio
Serviti come antipasto o come secondo piatto, insieme a delle verdure grigliate, i flan di zucca con crema di formaggio sono ideale anche per chi è a dieta. Il gusto delicato della zucca, che d’autunno e in inverno è nella sua stagione migliore, si sposa benissimo con il formaggio spalmabile o il caprino. Nasce così una ricetta semplice ma buonissima.
La zucca è molto versatile ed è adatta a tantissime ricette, dall’antipasto al dolce. Oggi cuciniamo i flan di zucca con crema di formaggio
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Torta golosa carote, zucca e cioccolato | Ricetta autunnale e semplice
Serviti come antipasto o come secondo piatto, insieme a delle verdure grigliate, i flan di zucca sono ideale anche per chi è a dieta. Il gusto delicato della zucca, che d’autunno e in inverno è nella sua stagione migliore, si sposa benissimo con il formaggio spalmabile o il caprino. Nasce così una ricetta semplice ma buonissima.
Leggi anche > Plumcake con amaretti e noci | Un dolce semplice e buonissimo
Ingredienti (per 4 flan)
400 g polpa di zucca
4 uova medie
1 cucchiaio di latte intero
80 g di parmigiano
rosmarino
I flan di zucca possono essere mantenuti in frigorifero per 2-3 giorni al massimo, in un contenitore chiuso ermeticamente o coperti da pellicola. Se avete usate tutti ingredienti freschi potete anche congelarli.
Preparazione:
Affettate la zucca eliminando la buccia e i semini interni. Poi mettete le fette su una leccarda foderata con carta da forno, bagnatele con un filo d’olio, regolate di sale e pepe unendo 2 rametti di rosmarino. Coprite la teglia con un foglio di carta alluminio per non farla seccare e infornate in forno statico preriscaldato a 200° per circa 15 minuti (180° per 10 minuti in forno ventilato).
Quando la zucca è cotta, sfornate e lasciate intiepidire leggermente la zucca. Quindi mettetela in un mixer e aggiungete le uova insieme al parmigiano già grattugiato. Grattate anche un po’ di noce moscata a piacere, salate e versate anche il latte. Poi frullate fino ad ottenere una crema omogenea e liscia.
Imburrate leggermente gli stampini e foderateli con pezzi di carta da forno facendo uscire i lembi di carta dagli stampini per sformarli più facilmente. Versate il composto con un mestolo ricoprendo due terzi dello stampino.
Mettete i flan in una teglia dai bordi alti e aggiungete acqua calda (fino a 2/3 di altezza) per cuocere a bagnomaria. Cuocete i flan di zucca in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti (35-40 minuti a 160° in forno ventilato). Quando sono cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare.
Intanto preparate la crema al formaggio. In una ciotola versate il formaggio spalmabile e la panna. Regolate con un pizzico di sale e mescolate con un cucchiaio di legno o una frusta creando un composto cremoso.
Sfornate i flan, impiattateli e fate colare su ciascuno un po’ di crema al formaggio. Flan di zucca con crema di formaggio
I flan di zucca con crema di formaggio possono essere mantenuti in frigorifero per 2-3 giorni al massimo, in un contenitore chiuso ermeticamente o coperti da pellicola. Se avete usate tutti ingredienti freschi potete anche congelarli.
Leggi anche > Torta zucca veloce | Una ricetta facile e veloce da preparare
Leggi anche > Torta Zucca e Pere | il dolce perfetto per la stagione autunnale
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…