Oggi proponiamo una ricettina sprint tutta gluten free direttamente dalla Puglia. Ecco a voi la Focaccia Barese, gusto e sapore della Puglia.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al forno con crema di carciofi e salsiccia, delizia di stagione
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 60′
INGREDIENTI dose per 4 persone
500 g di farina per pane senza glutine
15 g di lievito di birra
Per prima cosa fate lessare le patate in abbondante acqua bollente e nel frattempo scaldate a parte un bicchiere di acqua per far sciogliere il lievito.
Dopo aver fatto raffreddare le patate cotte, pelatele e schiacciatele fino ad ottenere una purea. Su una spianatoia, mescolate farina, acqua poco alla volta, lievito, patate schiacciate, due cucchiai di olio ed un pizzico di sale. Impastate per bene fino a quando si ammorbidirà tutto.
Ina volta impastato il tutto, formate un panetto e lasciatelo lievitare al coperto per due ore. Passato questo tempo, mettete il tutto in un tegame con un fondo di olio e livellate.
Ora cospargete la superficie con sale, olive nere, pomodori a pezzetti, origano ed un filo di olio. Cuocete per 60′ in forno preriscaldato statico a 180° ed al termine estraete pure la vostra Focaccia Barese, servendola ben calda.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta al forno alla barese
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…