Focaccia+barese%2C+una+ricetta+per+tutti+gli+usi
ricettasprint
/focaccia-barese/amp/

Focaccia barese, una ricetta per tutti gli usi

Un gusto unico, una tradizione

La Focaccia Barese è la merenda dei pugliesi, può essere gustata in qualsiasi momento della giornata, infatti nei panifici Baresi si trova già dalle prime ore del giorno.

La Focaccia Barese è talmente gustosa e versatile che viene portata nei pic nic in spiaggia, è una merenda da portare a scuola o un pasto per una veloce pausa pranzo.

Insomma ogni momento è giusto per mangiare la focaccia!!

Focaccia Barese

 

INGREDIENTI:

Farina tipo 0 250 gr. Semola rimacinata di grano duro 250 gr.
Patate lesse 150 gr. Olio EVO q.b.
Lievito di birra 1 cubetto Sale 10 gr.
Zucchero 10 gr. Acqua tiepida 300 gr.
Pomodorini ciliegia 20 Olive in salamoia 20
Origano q.b.

PROCEDIMENTO

Setacciare insieme le due farine e porle nella ciotola della planetaria con il gancio, aggiungere le patate schiacciate, 6 cucchiai d’olio, il lievito sciolto in 100 ml di acqua tiepida, il sale e lo zucchero e cominciare ad impastare.

Continuando ad impastare, aggiungere la restante acqua poco alla volta, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.

Ungere una teglia delle dimensioni di circa 30 cm x 40 cm, versare l’impasto nella teglia e, con le mani unte d’olio, schiacciare ed allungare l’impasto fino a coprire il fondo della teglia.

Condire con i pomodorini tagliati a metà e leggermente spremuti, le olive intere, origano e sale.

Coprire con una pellicola e lasciare lievitare a temperatura ambiente per almeno un’ora.

Trascorso il tempo di lievitazione, cuocere la focaccia nel forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti.

Questa che vi ho descritto è la versione classica della focaccia barese, ma se vi capita di fare un viaggio in Puglia, scoprirete che in ogni angolo c’è una focaccia diversa … tutte buonissime e tutte assolutamente da provare!

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

3 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

4 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

6 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

9 ore ago