
Oggi vi presentiamo una focaccia alternativa e leggera che tutti possono mangiare: anche i celiaci visto che è priva di glutine. Stiamo parlando della Focaccia di grano saraceno senza glutine. Realizzata con solo farine naturali, è morbida e con un sapore unico.
Potrebbe piacerti anche: Pizza con salame piccante | La cena perfetta del sabato sera
Potrebbe piacerti anche: Gnocchetti con crema di asparagi e panna | light e pronto in 20 minuti
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di riposo: 2 h
Temperatura di cottura: 190 gradi
Tempo di cottura: 40-45 minuti
- Strumenti
 - una ciotola
 - carta forno
 - una teglia rotonda
 - pellicola trasparente
 
- Ingredienti
 - 45 g di farina di grano saraceno
 - 85 g di amido di tapioca
 - 170 g di farina di riso
 - un cucchiaino raso di gomma xantana
 - 1 cubetto di lievito di birra
 - rosmarino q.b.
 - un cucchiaino raso di sale
 - 420 ml di acqua tiepida
 - 225 g di fecola di patate
 - un cucchiaio di olio
 
Focaccia di grano saraceno senza glutine, procedimento
Mescolate le farina con la gomma xantana e incorporate il lievito sciolto in acqua con un pizzico di zucchero. Mescolate il composto cremoso con l’olio e il sale e fate lievitare l’impasto per 1 h e 30 minuti coperto con la pellicola. Trascorsi i minuti necessari, trasferite il composto lievitato in una teglia rotonda ricoperta con carta forno spennellata con un generoso filo di olio.

Potrebbe piacerti anche: Gamberi al burro e limone | Delicato e profumato un secondo da provare
Potrebbe piacerti anche: Nuvolette cocco e mandorle | Un dolce leggerissimo di cui abbiamo bisogno
Con le vostre dita stendete e bucherellate l’impasto. Condite con olio, sale grosso e rosmarino a proprio piacimento e fatela riposare per altri 30 minuti coperta con la pellicola. Ultimata la lievitazione, infornate a 190° per 40-45 minuti. A cottura ultimata, sfornate la focaccia e fatela raffreddare per qualche minuto prima di servirla.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
 





