Focaccia con i pomodorini e origano senza lievitazione è una finger food versatile, squisito ed irresistibile e si prepara in pochissimo tempo.
La focaccia è perfetta da servire per un antipasto e per un aperitivo improvviso, si prepara in 30 minuti, perchè l’impasto non deve lievitare. Si può servire in monoporzioni tagliandola a quadratini, vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Torta salata con verdure miste e mozzarella: una ricetta sfiziosa per l’estate
Tempo di preparazione 5′
Tempo di cottura 30′
Ingredienti per 4 persone
Per preparare la focaccia con i pomodorini dobbiamo iniziare a mettere in una ciotola la farina, aggiungete il lievito istantaneo, versate l’acqua, olio e il sale ed impastare fino ad ottenere un impasto sodo e compatto, se ritenete necessario aggiungete altra farina.
Trasferite l’impasto in una ciotola infarinata, coprite con un canovaccio di cotone e lasciamo riposare per 10 minuti.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto sul piano da lavoro infarinato, aiutandovi con il mattarello anch’esso leggermente infarinato.
In uno stampo da 24 cm di diametro, distribuite l’olio e stendete l’impasto della focaccia. Nel frattempo sgocciolate i pomodorini in barattolo, se utilizzate quelli freschi, lavateli e tagliateli a metà.
Distribuite sull’impasto i pomodorini, distribuite l’origano, il rosmarino, l’olio e il sale.
Infornate la focaccia e lasciatela cuocere a 180°forno statico per circa 35 minuti. quando sarà cotta sfornate la focaccia con i pomodorini e origano, fatela intiepidire, tagliatela a fette e servitela in giornata.
Potrebbe piacerti anche: Focaccia casareccia con Olive e Prosciutto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…