Focaccia+di+Recco%2C+una+prelibatezza+ligure%21
ricettasprint
/focaccia-recco-prelibatezza-ligure/amp/
Diete

Focaccia di Recco, una prelibatezza ligure!

Focaccia di Recco

Focaccia di Recco, una prelibatezza ligure!

La ricetta sprint per preparare una focaccia dal gusto spettacolare nonostante la sua semplicità. Direttamente dalla Liguria la Focaccia di Recco!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Focaccia Genovese, una bontà per riscaldare le giornate fredde.

Tempo di preparazione: 25′ + 40′ riposo
Tempo di cottura: 20′

INGREDIENTI Dose per 4/6 persone

250 g farina
30 g olio extravergine d’oliva
120 g acqua
250 g crescenza
q.b. rosmarino

PREPARAZIONE della Focaccia di Recco

Per preparare la vostra Focaccia di Recco seguite la nostra ricetta sprint. Versate su di un piano da lavoro la farina setacciata con un pizzico di sale. Create un ‘apertura al centro e aggiungete acqua e olio extra vergine di oliva.

Impastate con le mani e poco alla volta aggiungete l’acqua fin quando non avrete ottenuto un panetto liscio, omogeneo e morbido. Lasciate riposare l’impasto per 40 minuti circa coperto da un panno.

Ora dividete l’impasto in due parti uguali e ricoprite una teglia con carta forno. Stendete il primo panetto in maniera molto sottile e distribuiteci sopra la crescenza a pezzi piccoli.

Adesso stendete il secondo panetto  ed una volta che anch’esso sarà sottile, adagiatelo delicatamente sulla prima teglia come copertura e sigillate bene i bordi.

Stendere l’impasto con il mattarello

Spennellate la superficie con olio evo, fate dei piccoli tagli e aggiungete un pizzico di sale e del rosmarino. Cuocete la focaccia in forno preriscaldato per 20 minuti a 200° fino a far dorare la superficie dandogli una consistenza croccante.

Focaccia di Recco

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Focaccia di grano saraceno farcita, una rustica prelibatezza!

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

2 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

2 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

4 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

5 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

7 ore ago