Rapida e poco complicata, la focaccia ripiena in padella è perfetta per quando abbiamo poche idee per la cena o poco tempo per preparare
Ormai lo sappiamo bene, le ricette caserecce hanno spesso il vantaggio di essere pratiche e veloci, a prova di errore. É il caso anche di questa focaccia ripiena in padella, che può diventare anche una intelligente ricetta di recupero.
Una volta infatti che avete preparato la base, farcitela come volete. La sua è con la cicoria e la scamorza, ma in altre stagioni dell’anno potete usare delle verdure ripassate diverse a cominciare dagli spinaci.
Potrebbe piacerti anche: Pasta integrale con crema di zucchine e ricotta | Leggera e saporita
Oppure: Piadine integrali all’acqua | Leggerissime, a prova di dieta
Ingredienti:
400 g di farina 0
250 ml di acqua
La focaccia ripiena in padella è una ricetta anche per essere congelata da cotta. In freezer può durare fino a 3 mesi, poi basterà ripassarla in forno oppure su una tostiera.
Preparazione:
In una ciotola versate la farina setacciata, la bustina di lievito istantaneo per torte salate e il sale. Poi mescolate con una forchetta oppure direttamente con le mani.
Versate l’acqua e l‘olio extravergine di oliva, mescolate ancora e iniziate a lavorare l’impasto con le mani. Una prima fase nella ciotola e poi trasferite tutto sul piano di lavoro, impastando bene fino a formare un panetto liscio e omogeneo. Nel caso, aggiungete un altro po’ di farina se risulta troppo molle.
Potrebbe piacerti anche: Insalata cremosa fredda di patate | Contorno in 10 minuti
Potrebbe piacerti anche: Plumcake mirtilli e cocco | Profumato e delicato perfetto per tutta la famiglia
Formato il panetto, mettetelo a riposare per circa 15 minuti in un posto riparato della cucina. Intanto potete preparare il ripieno della vostra focaccia in padella. Pulite e lavate bene la cicoria, poi ripassatela in padella con un paio di cucchiai di olio extravergine e un cucchiaino di peperoncino in polvere. Basterà una decina di minuti per farla ammorbidire e insaporire.
Spegnete le cicoria, toglietela dal fuoco e preparate la focaccia. Dividete in due parti uguali il panetto che avete preparato e lasciato riposare, poi stendete i due pezzi con il mattarello per ottenere due sfoglie rotonde, grandi almeno quanto la padella che userete per cuocere la focaccia.
Quindi prendete un cerchio di pasta e sulla base appoggiate alcune fette di scamorza affumicata. poi uno di cicoria ripassata in padella e infine un altro strato di scamorza. Appoggiate quindi la seconda sfoglia di pasta e sigillate bene i bordi per evitare che si apra in cottura.
Mettete la padella antiaderente a scaldare per 5 minuti, quindi appoggiate sul fondo la vostra focaccia farcita e lasciatela cuocere circa 4 minuti per lato, usando il coperchio. Quando la base è cotta, ma non bruciata, giratela aiutandovi con il coperchio come fate con la frittata.
Poi quando è pronta anche sul secondo lato, potete farla scivolare delicatamente sul piatto di portate a servirla in tavola.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…