Focaccia+di+semola+con+lievito+madre+%7C+Una+ricetta+dalla+lunga+lievitazione
ricettasprint
/focaccia-semola-lievito-madre/amp/
Secondo piatto

Focaccia di semola con lievito madre | Una ricetta dalla lunga lievitazione

La focaccia è una delle ricette che ha più varianti, a partire dal suo condimento, dalla ricetta regionale dalla quale prende spunto…

focaccia di semola con lievito madre – ricettasprint

Quella che vi proponiamo oggi è la focaccia di semola con lievito madre. Proprio per la presenza del lievito madre, i tempi di lievitazione sono di circa 19 ore.

Leggi anche: Pane fatto in casa in pochi minuti | Ricetta facile e veloce

Leggi anche: Focaccia veloce 5 minuti | Croccante fuori e morbida dentro

Tempo di preparazione: 30 minuti

tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Semola di grano duro rimacinata 800 g
  • Sale fino 25 g
  • Farina Manitoba 200 g
  • Lievito madre liquido (già rinfrescato) 300 g
  • Acqua 750 g

In superficie

  • Acciughe sott’olio già sgocciolate 20 g
  • Origano 1 mazzetto
  • Pomodorini secchi sottolio già sgocciolati 40 g

Salamoia

  • Sale fino 4 g
  • Acqua 60 g
  • Olio extravergine d’oliva 40 g

Focaccia di semola con lievito madre: procedimento

Prima di iniziare a preparare la nostra focaccia, è necessario tener presente che il lievito madre, siccome è liquido, deve esser rinfrescato da almeno 5 ore. Perciò i tempi di lievitazione dell’impasto sono di 19 ore circa.

prepariamo il lievito madre ricettasprint

Utilizziamo la planetaria. All’interno della ciotola del robot, mettiamo il lievito madre liquido rinfrescato, insieme a metà dell’acqua. Iniziamo a mescolare, inserendo la farina e la semola.

Mescolando sempre, aggiungiamo la restante acqua e il sale. Lasciamo mescolare ancora (15 minuti in tutto, gli ultimi 5 minuti in seconda velocità).

prepariamo l’impasto ricettasprint

Una volta che l’impasto si è creato, trasferiamolo sul piano e lavoriamolo leggermente, dandogli una forma a sfera. Mettiamolo in una ciotola, copriamo con la pellicola, e lasciamo riposare un’ora a temperatura ambiente. Poi, mettiamolo in frigo per 18 ore.

lasciamo lievitare l’impasto ricettasprint

Una volta lievitato, ungiamo il nostro piano di lavoro e trasferiamoci l’impasto. Dividiamolo a metà (circa 900 grammi ciascuna parte).

A parte, prepariamo due teglie forno leggermente unte anch’esse. Mettiamo le metà d’impasto in ciascuna teglia e facciamo lievitare ancora per 30 minuti.

Nel frattempo, in una ciotola uniamo sale, olio ed acqua, e mescoliamo. Riprendiamo le nostre due teglie e stendiamo al loro interno l’impasto.

mescoliamo olio e acqua ricettasprint

Mettiamo sulle focacce i pomodori secchi, l’origano e le alici. Lasciamole lievitare 30 minuti ancora. Alla fine di quest’ultima lievitazione, versiamo il composto di acqua e olio sulle focacce.

mettiamo i pomodori secchi sulla focaccia ricettasprint

Con le dita, bucherelliamo l’impasto. Cuociamo in forno preriscaldato statico a 210° per 30 minuti. Per gli ultimi 5 minuti di cottura, passiamo alla modalità ventilata, lasciando però inalterata la temperatura.

Leggi anche: Focaccia veloce tonno e ricotta in padella | Un mix di gusto

Leggi anche: Focaccia con fiori di sambuco | Quando la natura si mescola al cibo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

2 minuti ago
  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

33 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

3 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

4 ore ago